Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Almanacco di filosofia e politica (2020). Vol. 2: Istituzione. Filosofia, politica, storia. - copertina
Almanacco di filosofia e politica (2020). Vol. 2: Istituzione. Filosofia, politica, storia. - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Almanacco di filosofia e politica (2020). Vol. 2: Istituzione. Filosofia, politica, storia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Almanacco di filosofia e politica (2020). Vol. 2: Istituzione. Filosofia, politica, storia. - copertina

Descrizione


L'Almanacco di Filosofia e Politica, diretto da Roberto Esposito, intende essere uno spazio aperto per una riflessione sulla politica - sul suo statuto, sulle sue crisi, sulle sue potenzialità - da un punto di vista filosofico. Non si tratta dunque di una ricerca storico-filologica sui concetti politici, né di un'analisi empirica di carattere sociologico o politologico sulla cronaca politica. Ciò che l'Almanacco intende attivare è un'interrogazione rigorosamente filosofica sull'attualità. La domanda di fondo da cui nascono questi saggi riguarda la relazione tra la crisi globale della politica e i punti ciechi del pensiero contemporaneo. Quali paradigmi teorici hanno contribuito a provocare, o hanno reso possibile, tale cedimento? Ma scopo dell'Almanacco è soprattutto quello di elaborare nuove categorie capaci di riaprire un varco in un orizzonte apparentemente chiuso. Che contributo può dare, la filosofia, per avviare una nuova stagione politica? Questo secondo volume prosegue la ricerca inaugurata nel primo numero, cercando nella categoria di istituzione una via di uscita alla crisi del pensiero dell'immanenza. Anche questa volta, i contenuti sono organizzati in tre sezioni. La prima raccoglie i saggi di alcuni tra i più affermati pensatori contemporanei come Roberto Esposito, Massimo Recalcati, Paolo Napoli, Judith Revel, Miguel Vatter, Ubaldo Fadini e Nadia Urbinati. La seconda si compone invece degli interventi di studiosi più giovani che partecipano, durante l'anno, a un progetto di ricerca collettivo. La terza è infine formata da testi di autori ormai classici - ma particolarmente rilevanti per il tema oggetto del volume -, quali Yan Thomas, Paul Ricoeur e Cornelius Castoriadis.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
13 febbraio 2020
Libro universitario
Periodico
292 p., Brossura
9788822904379
Chiudi

Indice

Indice

Mattia Di Pierro, Francesco Marchesi, Elia Zaru, Fine della Belle Époque

Interventi
Roberto Esposito, Institutional turn. Carl Schmitt o Santi Romano?
Massimo Recalcati, Il campo istituzionale tra Legge e desiderio: abbozzo per una teoria clinica dell’istituzione
Paolo Napoli, L’istituzione e il deposito del senso
Judith Revel, Istituzione e storicità: una lettura politica della questione dell’espressione
Miguel Vatter, Princìpi e comando. Il potere costituente e il paradosso della democrazia
Ubaldo Fadini, Più fantasia «per» l’istituzione. Un tentativo
Nadia Urbinati, La miscela instabile di mobilitazione e istituzionalizzazione

Monografica
Andrea Di Gesu, Parresia, istituzione e comunità. Rileggere Foucault con l’Italian Thought
Mattia Di Pierro, «Istituzione politica» e «istituzione democratica» in Claude Lefort
Rita Fulco, Levinas: Al di là delle istituzioni, nelle istituzioni
Francesco Marchesi, Ordinare la differenza. L’istituzione come sutura e articolazione
Andrea Moresco, Il potere costitutente e l’istituzione. Una traiettoria ontologico-politica nel post-operaismo italiano
Giuseppe Moro, Crisi e istituzione dell’ordine civile nel De uno di Giambattista Vico
Matteo Polleri, Dalla conricerca alle istituzioni autonome. Un cammino operaista
Elia Zaru, Il «discorso dell’istituzione» tra moderno e postmoderno. Habermas e Lyotard

Archivio
Yan Thomas, L’artificio delle istituzioni. A cura di Michele Spanò
Paul Ricœur, Il conflitto: segno di contraddizione o di unità? A cura di Matteo Pagan
Cornelius Castoriadis, Istituzione prima della società e istituzioni seconde. A cura di Mattia Di Pierro

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore