Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
La mediazione linguistico-culturale nei servizi sanitari. Interazione ed efficacia comunicativa - Claudio Baraldi,Laura Gavioli - copertina
La mediazione linguistico-culturale nei servizi sanitari. Interazione ed efficacia comunicativa - Claudio Baraldi,Laura Gavioli - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La mediazione linguistico-culturale nei servizi sanitari. Interazione ed efficacia comunicativa
Disponibilità immediata
34,00 €
34,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mediazione linguistico-culturale nei servizi sanitari. Interazione ed efficacia comunicativa - Claudio Baraldi,Laura Gavioli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Partendo da un'ampia letteratura internazionale, propone le interpretazioni più aggiornate sul significato di tale mediazione, in una prospettiva interdisciplinare che unisce linguistica e sociologia. Vengono illustrati, attraverso molti esempi di episodi reali, i modi di praticare la mediazione attraverso la traduzione, in una dimensione interculturale e a sostegno della comunicazione tra operatori sanitari e pazienti migranti. Gli esempi sono stati registrati nei servizi sanitari di Modena e Reggio Emilia, che sono all'avanguardia nell'uso della mediazione; sono stati quindi accuratamente trascritti, spiegati e commentati, in modo da risultare comprensibili ai lettori. Il testo getta così una luce nuova, e ampiamente documentata, sul significato della mediazione linguistico-culturale nei servizi sanitari e sulle differenze tra una mediazione efficace e una inefficace. L'obiettivo è fornire indicazioni per politiche sanitarie basate sulla comprensione e la valutazione della qualità della mediazione, e suggerire un metodo per la formazione di mediatori e operatori. È a essi che il volume si rivolge, insieme ai responsabili di politiche sanitarie; studiosi della comunicazione medica e della mediazione, sia linguistica, sia interculturale; studenti universitari dei corsi di mediazione linguistica e interculturale di area medica qualora includano insegnamenti sulla comunicazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
22 novembre 2019
Libro universitario
266 p., Brossura
9788891789648
Chiudi

Indice

Indice
Prefazione
Ringraziamenti
Norme di trascrizione degli esempi
Antonio Chiarenza, Introduzione. Mediazione di sistema e servizi sanitari migrant-friendly Nell'AUSL di Reggio Emilia
Una premessa necessaria: la mediazione linguisticoculturale è sempre utile?
Le basi della mediazione linguistica
(La MLC come mediazione linguistica; La varietà della mediazione linguistica; Le forme della mediazione linguistica)
La traduzione nella mediazione linguistica
(Premessa; Dalla domanda dell'operatore alla traduzione finale della risposta del paziente; Spiegazioni e risposte minime della mediatrice; Iniziative del/la paziente e reazioni della mediatrice; Inviti dell'operatore e raccolta degli inviti da parte della mediatrice; Traduzione come formulazione; Traduzione di sostegno e come coordinamento della comunicazione diretta tra i partecipanti)
La perdita di coordinamento nella mediazione linguistica
(L'inadeguatezza della mediazione linguistica; Interlocuzione diretta tra mediatrice e operatore o paziente; Difficoltà di coordinamento tra mediatrice e operatore nella presa del turno; Pressione della mediatrice sul paziente, con l'appoggio dell'operatore)
Le forme della mediazione linguistica
(La varietà della mediazione linguistica: una sintesi; Tre domande fondamentali; La mediazione linguistica come mediazione dialogica; Azioni dialogiche nella mediazione linguistica; Il rischio del monologo; Conclusioni)
La dimensione interculturale della mediazione
(Mediazione e comunicazione interculturale: controversie e condizioni; La mediazione come promozione di adattamento interculturale; La mediazione come costruzione di essenzialismo; Il significato della mediazione interculturale; Le culture della mediazione)
La mediazione della comunicazione istituzionale
(La comunicazione istituzionale nei servizi sanitari; Mediare la comunicazione istituzionale; Quando, come e perché l'azione dell'operatore sostiene o non sostiene l'azione della mediatrice; Conclusioni)
La valutazione della mediazione e la formazione dei mediatori
(Le politiche e l'organizzazione della mediazione; Valutare la mediazione; Indicatori di efficacia, analisi dei bisogni e dei risultati, equità di accesso; Un metodo di rilevazione dei modelli di buone pratiche; La formazione; Primo esempio di attività formativa: discussione di dati; Secondo esempio di attività formativa: il role-play; Fare formazione per mediatori: conclusione; Considerazioni conclusive; Appendice)
Bibliografia di riferimento
(Bibliografia generale essenziale; Saggi e volumi tratti o ispirati dalla ricerca)
Elenco degli esempi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore