Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Compendio di diritto processuale penale
Disponibile in 3 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Compendio di diritto processuale penale - Fausto Izzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Compendio di diritto processuale penale

Descrizione


Questo Compendio di Procedura Penale viene dato alle stampe per dar conto di tutte le novità intervenute in materia processual-penalistica e delle più significative pronunce giurisprudenziali a fronte delle questioni più dibattute e problematiche. Anche in questa edizione si è riproposta l'interessante rubrica "Spiegare le norme", con la quale si è inteso fornire all'utente uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini usati dal legislatore e fornire l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma. Di tutte le più recenti riforme normative, dei più significativi orientamenti della giurisprudenza e degli ultimi interventi della Corte Costituzionale si dà conto nel presente volume, che si completa con un dettagliato indice analitico-alfabetico per un immediato reperimento dell'argomento ricercato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

27
2016
Libro universitario
544 p., Brossura
9788891409348
Chiudi

Indice


Indice

Parte prima - Nozioni e caratteri generali

Capitolo 1: Il procedimento penale in generale

1. Il codice di procedura penale
2. Caratteri generali del processo
3. La strumentalità del processo penale
4. La formalità del processo penale
5. La giurisdizionalità del processo penale
6. I sistemi processuali
A) Generalità
B) Sistema accusatorio
C) Sistema inquisitorio
D) Sistema misto
7. Il sistema processuale vigente e le novelle legislative
8. Il «giusto processo»

Capitolo 2: Il sistema accusatorio vigente

1. I caratteri generali
A) Oralità
B) Pubblicità
C) Potere di accusa
D) Dialettica paritaria tra accusa e difesa
E) Processo di parti
F) Principio di collaborazione delle parti
2. Il concetto di processo
3. Il concetto di procedimento
4. Lo schema del procedimento
5. Soggetti e parti
A) Persone che non sono soggetti del procedimento
B) Soggetti
C) Parti processuali
D) Soggetti, ma non parti
6. La ragionevole durata del processo
Questionario

Parte seconda - I soggetti

Capitolo 3: Il giudice


1. Il giudice
2. Indipendenza ed imparzialità
3. La rimessione
A) Nozione
B) Cause e procedimento di rimessione
4. Incompatibilità
A) Ragioni di parentela
B) Atti compiuti nel procedimento
5. Astensione
6. Ricusazione
7. Tipologia dei giudici
8. Tipologia dei provvedimenti
9. Procedimento in camera di consiglio
10. Poteri coercitivi del giudice
11. Declaratoria immediata di cause di non punibilità
«Spiegare le norme»

Capitolo 4: Il pubblico ministero

1. Il P.M.: soggetto e parte
2. La natura pubblica ed obiettiva della funzione
3. Funzioni del P.M
A) Funzione inquirente nelle indagini preliminari
B) Funzione di incriminazione
C) La funzione di parte processuale (requirente)
4. Strutturazione del P.M
A) L’avocazione
B) L’autonomia
«Spiegare le norme»

Capitolo 5: La polizia giudiziaria

1. La polizia giudiziaria: soggetto, ma non parte
2. Strutturazione della P.G.: disponibilità e subordinazione
3. Ufficiali ed agenti di P.G.: rispettiva legittimazione ad atti
A) Atti cui sono legittimati i soli ufficiali di P.G. di propria iniziativa
B) Atti eseguibili dai soli ufficiali di P.G., in ipotesi di delega da parte della autorità giudiziaria (P.M. e giudice)
C) Atti cui sono legittimati oltre agli ufficiali di P.G., anche gli agenti di propria iniziativa
D) Atti eseguibili oltre che dagli ufficiali anche dagli agenti di P.G. in caso di delega della A.G
E) Attività di P.G. diretta dal P.M
F) Funzione di controllo degli ufficiali di P.G. sugli atti compiuti dagli agenti di P.G
4. Altre funzioni della P.G

Capitolo 6: L’imputato

1. L’imputato e la persona sottoposta ad indagini preliminari
2. Requisiti per l’assunzione della qualità di imputato
A) Identificazione
B) Esistenza in vita
C) Capacità processuale
3. I diritti dell’imputato e l’interrogatorio
4. L’autodifesa
«Spiegare le norme»

Capitolo 7: La parte civile

1. La pretesa sostanziale e l’azione civile
2. Costituzione, revoca ed esclusione della parte civile
A) Costituzione di parte civile
B) Revoca della costituzione di parte civile
C) Esclusione della parte civile
3. Rapporti tra azione civile e azione penale
4. Segue: La sospensione del processo civile
«Spiegare le norme»

Capitolo 8: Il responsabile civile ed il civilmente obbligato per la pena pecuniaria

1. Generalità
2. Disciplina
3. Il civilmente obbligato per la pena pecuniaria

Capitolo 9: La persona offesa dal reato e gli enti esponenziali

1. Generalità
2. Diritti e facoltà
3. Gli enti cd. esponenziali
«Spiegare le norme»

Capitolo 10: Il difensore

1. Caratteri generali
2. La nomina
3. Caratteri della difesa
4. Garanzie di libertà
5. Gratuito patrocinio
A) I beneficiari
B) Condizioni di ammissibilità
C) Procedura
Questionario
«Spiegare le norme»

Parte terza

Gli atti e le attività

Capitolo 11: Gli atti del procedimento penale


1. Attività ed atti del procedimento
2. Distinzioni degli atti
3. Segretezza e pubblicità degli atti
A) Generalità
B) Disciplina
«Spiegare le norme»

Capitolo 12: Le notifiche degli atti

1. Le notifiche in generale
2. Le notifiche all’imputato
3. Il domicilio dichiarato o eletto
4. L’imputato irreperibile, latitante, evaso o all’estero
5. Le notificazioni ai soggetti privati diversi dall’imputato
6. Nullità della notificazione

Capitolo 13: Patologie degli atti processuali

1. Generalità
2. L’inesistenza
3. La irregolarità
4. La preclusione, la decadenza e l’inammissibilità
5. L’inutilizzabilità
6. Le nullità
7. Le nullità generali: assolute ed a regime intermedio
8. Le nullità relative
9. Conseguenze delle nullità
10. L’abnormità
11. La correzione degli errori materiali
Questionario
«Spiegare le norme»

Capitolo 14: La notitia criminis

1. Informativa della P.G
2. Denuncia
3. Referto
4. Notizie atipiche

Capitolo 15: Le condizioni di procedibilità

1. Concetto
2. Querela
3. Istanza di procedimento
4. Richiesta di procedimento
5. Autorizzazione a procedere
6. Immunità delle alte cariche dello Stato
7. Difetto di condizioni di procedibilità

Capitolo 16: La competenza

1. Nozione di competenza
2. Competenza per materia
3. Competenza per territorio
4. Competenza per connessione
5. Conseguenze della connessione
6. La riunione di procedimenti
7. La separazione
8. L’attribuzione (cd. competenza interna)
«Spiegare le norme»

Capitolo 17: L’incompetenza, conflitti di competenza e di giurisdizione, carenza di attribuzione

1. L’incompetenza
2. Segue: Conseguenze
3. Carenza di attribuzione
4. I conflitti di competenza e di giurisdizione
5. I contrasti fra P.M
6. Contestazione della legittimazione alle indagini del P.M
Questionario

Capitolo 18: Le indagini preliminari

1. Premessa
2. Soggetti e parti: P.M. e P.G
3. Il giudice per le indagini preliminari (G.I.P.)
4. Indagini preliminari della P.G.: generalità
5. Le attività della P.G
6. Le attività relative all’indagato
7. Le attività relative alle «persone informate sui fatti»
8. Le perquisizioni e i sequestri
9. Segue: Restituzione e distruzione delle cose sequestrate
10. Le altre attività della P.G
11. Le indagini preliminari del P.M
12. Il collegamento delle indagini
13. La direzione distrettuale antimafia e la direzione nazionale antimafia e antiterrorismo
14. La figura del Procuratore Generale
15. Il diritto di difesa nelle indagini preliminari
16. Indagini difensive
A) Caratteri generali
B) Colloqui, dichiarazioni ed assunzione di informazioni
C) Altre investigazioni
D) Fascicolo del difensore ed utilizzabilità degli atti
Questionario
«Spiegare le norme»

Capitolo 19: L’arresto e il fermo di P.G

1. Le misure precautelari
2. L’arresto in flagranza
3. Il fermo di indiziato della P.G. o del P.M
4. Allontanamento d’urgenza dalla casa familiare
5. Adempimenti e verifiche comuni
6. La convalida
7. Il fermo nel Codice Antimafia

Capitolo 20: Le misure cautelari personali in generale

1. Generalità
2. Condizioni per l’applicazione: gravi indizi ed esigenze cautelari
3. Segue: Limiti di pena per l’applicabilità delle misure
4. Criteri di scelta delle misure cautelari personali
5. Valutazione delle esigenze cautelari dopo la sentenza di primo grado
6. Differenza dalle misure di sicurezza
«Spiegare le norme»

Capitolo 21: Le misure coercitive

1. Premessa
2. Divieto di espatrio
3. Obbligo di presentazione alla P.G
4. Allontanamento dalla casa familiare
5. Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa
6. Divieto o obbligo di dimora
7. Arresti domiciliari
8. Custodia cautelare in carcere
9. Custodia cautelare in luogo di cura
10. Divieto di custodia cautelare in carcere

Capitolo 22: Le misure interdittive

1. Generalità
2. Sospensione dall’esercizio della responsabilità genitoriale
3. Sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio o servizio
4. Divieto temporaneo di esercitare determinate attività professionali o imprenditoriali

Capitolo 23: L’applicazione delle misure coercitive ed interdittive

1. Richiesta della misura
2. Ordinanza applicativa ed adempimenti successivi

Capitolo 24: Revoca, modifica, sostituzione o estinzione delle misure coercitive ed interdittive

1. Generalità
2. Revoca, sostituzione e modificazione
3. Estinzione automatica delle misure
A) Pronuncia di determinate sentenze
B) Scadenza dell’esigenza cautelare probatoria
C) Scadenza dei termini per l’interrogatorio
D) Ritardata decisione del Tribunale del Riesame
E) Scadenza dei termini per le misure non custodiali
F) Omessa reiterazione della misura dopo la declaratoria di incompetenza del giudice
G) Decorrenza dei termini massimi di custodia cautelare
«Spiegare le norme»

Capitolo 25: Le impugnazioni delle misure coercitive ed interdittive

1. I mezzi di impugnazione
A) L’autonomia del gravame
B) La tipologia dei mezzi
2. Il riesame
A) Concetto
B) L’ordinanza riesaminabile
C) Soggetti legittimati
D) Il procedimento
E) Poteri cognitivi del tribunale della libertà
F) Inefficacia della misura cautelare
3. L’appello
A) Concetto
B) L’ordinanza appellabile
C) Soggetti legittimati
D) Poteri cognitivi del tribunale
4. Il ricorso per Cassazione
A) Concetto
B) Procedimento
C) Poteri cognitivi della Cassazione
5. Il «giudicato» cautelare

Capitolo 26: Le misure cautelari di sicurezza

1. Applicabilità
A) I presupposti
B) Natura post delictum delle misure
C) La cautelarità dell’applicazione endoprocedimentale

Capitolo 27: Le misure cautelari reali

1. Premessa
2. Il sequestro conservativo
3. Il sequestro preventivo
4. Le impugnazioni
Questionario
«Spiegare le norme»

Capitolo 28: I mezzi di prova

1. Generalità
2. Disposizioni generali sulle prove
3. La cd. chiamata di correo
4. La testimonianza
A) Oggetto e limiti
B) La testimonianza indiretta
C) La capacità di testimoniare
D) Incompatibilità con l’ufficio di testimone
E) Facoltà di astensione
F) Falsa testimonianza
5. L’esame delle parti
6. I confronti
7. Le ricognizioni
8. Gli esperimenti giudiziali
9. La perizia e la consulenza tecnica
A) Generalità
B) Modalità di espletamento
C) La consulenza tecnica
10. I documenti
«Spiegare le norme»

Capitolo 29: I mezzi di ricerca delle prove

1. Generalità
2. Le ispezioni
3. Le perquisizioni
4. I sequestri
5. Custodia e restituzione
6. Le intercettazioni
«Spiegare le norme»

Capitolo 30: Incidente probatorio

1. Funzione dell’istituto
2. I casi tassativi che consentono l’incidente
3. Altre ipotesi di assunzione anticipata della prova
4. La richiesta e la decisione del giudice
A) La richiesta
B) Il differimento dell’incidente
C) La decisione del giudice
5. L’udienza
6. L’estensione dell’incidente
7. Valenza delle prove raccolte nell’incidente
8. Incidente probatorio e parte civile
Questionario

Capitolo 31: La chiusura della fase investigativa

1. Generalità
2. La proroga del termine delle indagini
3. Avviso della conclusione delle indagini
4. L’archiviazione
A) Generalità
B) Contrasti sulla archiviazione
«Spiegare le norme»

Parte quarta - Udienza preliminare, dibattimento e riti speciali

Capitolo 32: Azione penale ed udienza preliminare

1. Esercizio dell’azione penale ed udienza preliminare
2. Finalità dell’udienza preliminare ed evoluzione della sua disciplina
3. Il giudice dell’udienza preliminare
4. La richiesta di rinvio a giudizio
5. Lo svolgimento dell’udienza preliminare: fase introduttiva
A) Gli atti introduttivi
B) Inammissibilità di una decisione senza udienza
6. L’udienza
A) Generalità
B) Dichiarazione di assenza
C) Sospensione del processo
D) Revoca della sospensione
E) Inizio della discussione
7. La modificazione dell’imputazione
8. Integrazione delle indagini ed integrazione probatoria
9. La decisione del G.U.P
10. Revoca della sentenza di non luogo a procedere
«Spiegare le norme»

Capitolo 33: I procedimenti speciali

1. Premessa
2. I procedimenti speciali, l’udienza preliminare e la convertibilità dei riti
3. Il giudizio abbreviato
4. Il «patteggiamento»
5. Il giudizio direttissimo
6. Il giudizio immediato
7. Il decreto penale
8. La sospensione del processo con messa alla prova
A) Premessa
B) La richiesta
C) La decisione del giudice
D) Esecuzione della messa alla prova
E) Esito della messa alla prova
Questionario
«Spiegare le norme»

Capitolo 34: Gli atti preliminari al dibattimento

1. Premessa
2. La fase degli atti preliminari

Capitolo 35: Il dibattimento

1. Caratteri generali: la pubblicità
2. La concentrazione
3. Gli atti introduttivi del dibattimento
A) Generalità
B) Assenza
C) Le questioni preliminari
D) L’apertura del dibattimento e rinvii dell’udienza
«Spiegare le norme»

Capitolo 36: L’istruzione dibattimentale

1. Onere della prova e poteri del giudice
2. Ordine di assunzione delle prove
3. L’esame testimoniale
4. L’esame delle parti private
5. Le letture
A) La prova scritta precostituita
B) Letture consentite
C) Dichiarazioni rese dall’imputato nelle indagini preliminari o nell’udienza preliminare (art. 513)
«Spiegare le norme»

Capitolo 37: La fase decisionale

1. Il principio di correlazione
2. La sentenza di proscioglimento
3. La sentenza di condanna
«Spiegare le norme»

Capitolo 38: Procedimento davanti al tribunale monocratico
1. La riforma del Giudice Unico
2. Analogie di disciplina tra rito monocratico e rito collegiale
3. Accesso al dibattimento: udienza preliminare e citazione diretta
4. Il giudizio ordinario innanzi al tribunale monocratico
5. Riti speciali e citazione diretta
Questionario

Capitolo 39: La competenza penale del giudice di pace

1. Linee generali della riforma e competenza del Giudice di Pace
A) Il Pubblico Ministero
B) Il Giudice: la competenza per materia
C) Segue: La competenza per territorio
D) Segue: La competenza per connessione
E) La riunione e separazione dei processi
2. Le indagini preliminari e la loro chiusura
A) Fase delle indagini ed intervento del giudice
B) Le indagini di P.G
C) La notitia criminis, la sua iscrizione e la proroga delle indagini
D) Durata delle indagini
E) La chiusura delle indagini
F) L’archiviazione
G) Assunzione di prove non rinviabili
3. L’esercizio dell’azione penale
A) Assunzione della qualità di imputato
B) La citazione a giudizio: citazione disposta dal P.M
C) La presentazione immediata al giudice
D) Il ricorso immediato al giudice
4. L’udienza di comparizione ed il dibattimento
A) L’udienza di comparizione
B) Il tentativo di conciliazione
C) Il dibattimento e la sentenza
D) Le definizioni alternative del procedimento
5. Le sanzioni
A) Caratteri del sistema sanzionatorio
B) Le nuove sanzioni penali
C) Modalità di pronuncia della condanna
6. Le impugnazioni e l’esecuzione
A) Mezzi di impugnazione e legittimazione
B) La disciplina del processo d’appello
C) L’esecuzione

Capitolo 40: Il procedimento minorile

1. Caratteri generali
2. La libertà personale
3. Gli schemi procedimentali
4. La decisione
A) Declaratoria di improcedibilità per irrilevanza del fatto
B) La cd. probation processuale
C) Applicazione di sanzioni sostitutive
D) Altri epiloghi
«Spiegare le norme»

Capitolo 41: La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per la commissione di fatti costituenti reato

1. Natura della responsabilità
2. Ambito soggettivo di applicazione
3. Presupposti della responsabilità dell’ente
4. Esenzione da responsabilità
5. Reati e sanzioni
6. Disposizioni procedurali

Parte quinta - Le impugnazioni

Capitolo 42: Le impugnazioni in generale


1. Caratteri generali
A) Tassatività (art. 568)
B) Interesse ad impugnare
C) Convertibilità dell’impugnazione
D) Ricorribilità immediata in Cassazione
E) Rinunciabilità dell’impugnazione
2. Legittimazione all’impugnazione
A) Pubblico ministero
B) Imputato
C) Parte civile
D) Responsabile civile e persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria
E) Persona offesa
F) Querelante
3. Impugnazione delle ordinanze dibattimentali
4. Forme, termini ed inammissibilità
5. Effetti dell’impugnazione
Spiegare le norme»

Capitolo 43: L’appello

1. Caratteri generali
A) Natura dell’impugnazione
B) Sentenze appellabili
C) Giudice competente per l’appello
D) Legittimazione
2. Appello incidentale
3. Cognizione del giudice di appello e «divieto di reformatio in peius»
4. Gli atti preliminari al giudizio in appello
5. Il rito camerale
6. Il rito dibattimentale
7. La rinnovazione dell’istruzione dibattimentale
8. La decisione in appello: A) Declaratoria di nullità ed altre pronunce
9. Segue: B) La decisione di merito
«Spiegare le norme»

Capitolo 44: Il ricorso per Cassazione

1. Caratteri generali
A) Natura del ricorso
B) I provvedimenti ricorribili
C) Casi di ricorso
D) Soggetti ricorrenti
2. Procedimento
3. Sentenza
A) Sentenza dichiarativa di inammissibilità del ricorso
B) Rigetto del ricorso
C) Rettificazioni di errori della sentenza impugnata
D) Annullamento senza rinvio
E) Annullamento con rinvio
4. Ricorso straordinario per errore materiale o di fatto
5. La rescissione del giudicato
«Spiegare le norme»

Capitolo 45: La revisione

1. Generalità e casi
2. Legittimazione e procedimento
Questionario
«Spiegare le norme»

Capitolo 46: La custodia cautelare indebita e l’errore giudiziario

1. Premessa
2. La detenzione cautelare ingiusta
3. La detenzione cautelare illegittima
4. L’errore giudiziario
5. Note conclusive

Parte sesta

L’esecuzione e i rapporti internazionali

Capitolo 47: L’esecuzione penale


1. Il giudicato
2. Efficacia del giudicato penale in altri giudizi
A) In generale
B) Il nostro sistema
C) Efficacia della sentenza di condanna nel giudizio civile o amministrativo (art. 651 c.p.p.)
D) Efficacia della sentenza di proscioglimento per particolare tenuità del fatto nel giudizio civile o amministrativo di danno (art. 651bis c.p.p.)
E) Efficacia della sentenza di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo (art. 652 c.p.p.)
F) Efficacia della sentenza penale nel giudizio disciplinare (art. 653 c.p.p.)
G) Efficacia della sentenza penale di condanna o di assoluzione in altri giudizi civili o amministrativi (art. 654 c.p.p.)
3. L’oggetto dell’esecuzione penale
4. Il procedimento del giudice dell’esecuzione
5. Il procedimento della magistratura di sorveglianza
6. Umanizzazione dell’esecuzione e madri detenute
«Spiegare le norme»

Capitolo 48: Rogatorie internazionali, estradizione e mandato di arresto europeo

1. Rapporti giurisdizionali con autorità straniere
2. Consuetudini internazionali e trattati quali fonti del diritto
3. L’estradizione verso l’estero
4. L’estradizione dall’estero
5. Il mandato di arresto europeo
A) Nozione
B) Procedura passiva di consegna
C) Procedura attiva di consegna
D) Misure reali
6. Rogatoria dall’estero in Italia
7. Rogatoria all’estero

Capitolo 49: Il riconoscimento delle sentenze penali straniere

1. Premessa
2. Riconoscimento in Italia
3. Esecuzione penale all’estero
Questionario

Conosci l'autore

Fausto Izzo

Magistrato e giudice italiano. Con la Edizioni Giuridiche Simone ha pubblicato Manuale di diritto del lavoro(2014, con Federico Del Giudice e Mariarosaria Solombrino), Compendio di diritto processuale penale (2015), Diritto processuale penale. Manuale di base per la preparazione alla prova orale (2015), Codice civile e normativa complemantare. Con normativa tributaria. Per le Scuole superiori (2015), Codice civile e normativa tributaria. Per le Scuole superiori (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore