Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Il management della creatività. Reti, comunità e territori - copertina
Il management della creatività. Reti, comunità e territori - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il management della creatività. Reti, comunità e territori
Disponibile in 10 giorni lavorativi
20,04 €
-5% 21,10 €
20,04 € 21,10 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
21,10 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
21,10 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il management della creatività. Reti, comunità e territori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo approfondisce il tema della creatività dal punto di vista dei luoghi, fisici e cognitivi, che favoriscono lo sviluppo di prodotti creativi in diversi settori culturali. L'idea che guida il libro nasce dall'osservazione delle recenti dinamiche socio-economiche che riguardano le condizioni in grado di favorire la creatività nelle organizzazioni. In particolare, si evidenzia il carattere situato dei meccanismi creativi che, rispondendo a logiche di co-creazione, sempre più coinvolgono le esperienze e le conoscenze dei consumatori finali. La prima parte del volume è dedicata alla presentazione del quadro teorico di riferimento, introducendo i concetti di comunità, cluster territoriale e network. La seconda presenta un'inedita raccolta di casi che contestualizzano il profilo teorico all'interno di diversi segmenti dell'industria culturale: gli eventi culturali, le performing arts, il cinema, il design, i cluster museali urbani, l'open source. Con un linguaggio semplice e accessibile, il testo si rivolge a studenti universitari di corsi di laurea triennale e specialistica delle facoltà economiche e umanistiche, studenti di master in attività culturali e turistiche e manager dei settori culturali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
19 febbraio 2009
Libro tecnico professionale
263 p., ill. , Brossura
9788843047727
Chiudi

Indice

Introduzione
Parte prima. Profilo teorico
1.    La geografia della creatività: cluster e oltre, di Silvia Rita Sedita
Introduzione/Economie esterne, cluster e distretti/Geografia della creatività/Cluster, creatività e innovazione/Conclusioni
2. Le organizzazioni project-based,di Silvia Rita Sedita
Introduzione/Le organizzazioni project-based: elementi definitori/Le organizzazioni project-based nei settori culturali: caratteristiche e funzionamento/Conclusioni
3. I profili relazionali degli eventi culturali,di Marco Paiola/Economia, cultura e territorio
L’organizzazione di eventi culturali complessi: il territorio come contesto relazionale/Le OAC e la produzione di valore nei contesti territoriali: un modello relazionale/Il ruolo delle OAC nelle reti dei contesti territoriali moderni
4. I network della creatività: reti e relazioni alla base delle performance organizzative, di Marco Paiola
La teoria delle reti sociali: elementi fondamentali/Le reti nella fenomenologia d’impresa/L’analisi delle reti sociali (social network analysis)/Strutture di network e capitale sociale/Le caratteristiche dei network che avvantaggiano la creatività e l’innovazione
5. Le comunità creative,di Marco Bettiol
Introduzione/Le comunità di pratica: definizione ed origine del concetto/Conoscenze tacite e competitività del territorio/Le comunità professionali: la creatività dei distretti industriali in azione/Oltre il capitale sociale: la società creativa/Conclusioni
Parte seconda. Casi ed esperienze
6.  Industria e creatività: innovazione e design nei distretti del mobile,di Eleonora Di Maria
Introduzione/Reti tra design e impresa/Alcune evidenze empiriche sui distretti mobilieri in Italia:competere con il design?/Strategie a confronto: Arper e Magis/Conclusioni
7.  La creatività negli spettacoli dal vivo: il caso della musica in Veneto,di Silvia Rita Sedita
Introduzione/Il cluster musicale Veneto/L’analisi empirica/Conclusioni
8.  La creatività culturale delle medie città italiane: il caso degli eventi culturali complessi,di Marco Paiola
Introduzione/Il nuovo rinascimento delle medie città italiane: gli eventi culturali/Il modello in azione: sei casi di reti culturali territoriali/I profili emergenti nel management della cultura: un breve confronto tra i casi
9. La creatività nelle reti sociali: l’industria cinematografica di Hollywood,di Gino Cattanie Simone Ferriani
Introduzione/Creatività nelle reti sociali/L’industria cinematografica di Hollywood/Conclusioni
10. Creatività e governance nelle comunità Open Source: GNOME e KDE a confronto,di Andrea Ganzaroli e Gianluca Fiscato
Introduzione/La governance della creatività: dalla proprietà alla condivisione/Le scelte di governance nelle comunità os/Comunità os, creatività e governance: quale relazione?/GNOME e KDE: due modelli di governance a confronto/Conclusioni
11.  La creatività tra specializzazione e diversificazione del territorio: i sistemi locali creativi in Italia,di Francesco Capone e Tommaso Cinti
Introduzione/Creatività e cultura per lo sviluppo locale/Città e territori a specializzazione culturale e creativa/Identificazione e analisi dei sistemi creativi in Italia/Sistemi locali creativi specializzati e diversificati/Riflessioni conclusive
12.  Visitando la casa delle Muse: l’esperienza estetica come esperienza di creatività,di Francesca Gambarotto e Luisa Fantinel
Introduzione/La struttura complessa della domanda di fruizione artistica/Esplorando il comportamento dei visitatori della Cappella degli Scrovegni di Padova/Note metodologiche/La percezione dell’esperienza estetica della Cappella degli Scrovegni/Conclusioni
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi