Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Il romanzo in Italia. Vol. 3: primo Novecento, Il. - copertina
Il romanzo in Italia. Vol. 3: primo Novecento, Il. - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Disponibilità immediata
Il romanzo in Italia. Vol. 3: primo Novecento, Il.
48,45 €
-5% 51,00 €
48,45 € 51,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
48,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
51,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
51,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
51,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
51,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
48,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
51,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
51,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
51,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
51,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il romanzo in Italia. Vol. 3: primo Novecento, Il. - copertina

Descrizione


Il romanzo in Italia racconta la storia della forma principe della modernità letteraria, affrontando i temi e le questioni che ne hanno accompagnato, in particolare negli ultimi due secoli, l'affermazione nel nostro paese. Prerogativa dell'opera è ragionare non sul "romanzo italiano", ma sul "romanzo in Italia", ovvero sulla declinazione di una grande forma internazionale all'interno di una singola cultura. Oltre a ripercorrere la nostra specifica storia letteraria nella sua varietà e complessità, si riflette anche sulle traduzioni e sull'influenza delle letterature straniere, e, ancora, sulla confluenza e ibridazione tra romanzo, teatro, fumetto e arti audiovisive. Il primo Novecento è, anche per il romanzo italiano, tempo di edificare e di sperimentare: da Pirandello a Svevo, dalle avanguardie alle prime prove di Gadda, da Tozzi a Moravia si fa forte il bisogno di aggiornare le tecniche della rappresentazione e di restituire, nelle forme di una letteratura più permeabile alle scienze, le contraddizioni e le nuove domande della modernità. Il volume, corredato di decine di schede di romanzi, racconta questo processo, fino all'indomani della Seconda guerra mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
21 novembre 2018
Libro universitario
582 p., Rilegato
9788843085231
Chiudi

Indice

Premessa
Quadro III
La prosa della modernità di Francesco de Cristofaro


Dove comincia il Novecento/Sentirsi moderni/Il genere fuori di sé stesso/«Si tratta anche di te»/L’impatto della Storia
1. Il modernismo internazionale e il rinnovamento delle tecniche in Italia di Federico Bertoni
I nomi/Un «rumore di cose che si rompono»/Linee di frattura
2. Luigi Pirandello di Marina Polacco
Abbattere barriere/Una sfida, scrivere in prosa/Beffe della morte e della vita/Umorismo e romance/Che cosa rimane della storia (e del romanzo)/Tra melodramma e riproducibilità tecnica/Il cerchio si chiude
3. L’umorismo di Giorgio Forni
Il riso della libertà/Tra parodia e sogno/La catastrofe del reale
4. Il romanzo futurista di Antonio Saccone
Percorsi di Marinetti romanziere/Il caso Palazzeschi/Il romanzo dell’occulto
5. Il romanzo femminile di Mariella Muscariello
Le trasgressive/Voci dalle isole/Donne moderne
6. Federigo Tozzi di Massimiliano Tortora
Tozzi e il modernismo italiano/Il romanzo oltre il romanzo: Bestie/I temi ricorrenti: il giovane, il padre, la violenza/La linea Con gli occhi chiusi-Ricordi di un giovane impiegato-Gli egoisti/La linea Il podere-Tre croci
7. Forma breve e forma lunga di Silvia Acocella
L’inversione del rapporto tra romanzo e racconto/Quanti di romanzo/Il bisogno di conchiglia/Comunicare attraverso i vuoti: lo stile tardo del romanzo modernista
8. Il romanzo russo di Stefano Aloe
L’“anticanone” russo e la sua prima ricezione in Europa/Il romanzo russo e la letteratura italiana tra fi ne Ottocento e inizio Novecento/I russi diventano classici. Gli anni Venti e le conferme successive/Qualche lacuna da colmare
9. Rubè di Ambra Carta
Rubè e il romanzo negli anni Venti/Struttura e temi/Modelli e forme. Categorie interpretative/Bilancio critico. Fortuna e destino di un personaggio
10. Verso una nuova soggettività. Psicologia e romanzo tra Otto e Novecento di Paolo Trama
Di qualche mito storiografico da sfatare/La lunga transizione al modernismo/La crisi del “soggetto atomo”: psicologia e psichiatria nella Francia dell’Ottocento/Per una nuova soggettività romanzesca: realisti vs idealisti/Aspetti strutturali, tematici, linguistici
11. La coscienza di Zeno di Nunzia Palmieri
La materia del narrare/Storia del testo/«Un’autobiografia e non la mia»/Svevo e la psicoanalisi/L’universo femminile/Fine della cura come iniziazione alla vita
12. Gli indifferenti di Simone Casini
«Un titolo storico»/1925, fabula incipit.../1926, lectores in fabula/1927, tangenze novecentiste/1928, «a remarkable achievement»/1929, e oltre
13. Le riviste e la scrittura del romanzo di Maria Panetta
La fine degli anni Venti e il rilancio della narrativa/Dal rinnovato interesse per la realtà al “ritorno all’ordine”/Modernismo di “Stracittà” ed europeismo di “Solaria”/Oltre il “Realismo magico” (e oltre il Realismo)/L’ambito fascista e quello cattolico/La letteratura di denuncia/Alla ricerca di nuovi linguaggi
14. L’esordio di un romanziere: Gadda negli anni Trenta di Monica Marchi
I primi tentativi di scrittura romanzesca: l’esperienza di Retica e del Racconto italiano di ignoto del Novecento/Il romanzo «imperfettamente compiuto»: La meccanica/Dal racconto breve al romanzo: Un fulmine sul 220/Il romanzo familiare: La cognizione del dolore
15. Il romanzo della Grande Guerra di Giovanni de Leva
Testimonianza e finzione/Impossibilità di un romanzo di guerra/Questo non è un romanzo
16. Il romanzo del fascista italiano di Emanuele Canzaniello
Genesi e genealogie/Il fascismo e il suo gradiente letterario/Il romanzo fascista
17. Tommaso Landolfi di Paolo Zublena
Racconto, romanzo, diario/Racconto fantastico vs Realismo e romanzo/Né romanzo né vita quotidiana/Scene (fantastiche) dalla vita di provincia/Manierismo stilistico e forma breve/Il racconto come parodia del romanzo/Altri racconti di secondo grado/Un romanzo-diario?/Tentazione e impossibilità del romanzo/Letteratura come morte, enigma e racconto
18. Tradurre gli americani di Nicola Turi
Alla scoperta dell’America: la fondazione di un mito/Il pioniere Pavese/Vittorini e l’antologia Americana/Precario è il canone: ripensamenti postbellici/Una protratta lezione di stile
19. Città e campagna di Massimiliano Tortora
Città vs campagna: l’Ottocento/Township modernism/Città e campagna negli anni del “nuovo realismo” (1929-41)/La campagna degli anni Trenta: tra mito e politica (Vittorini, Alvaro, Silone)/La città negli anni Trenta: moderna, difficile, corrotta
20. Il romanzo tedesco in Italia di Daria Biagi e Irene Fantappiè
Dal Werther a Thomas Bernhard: una ricezione intermittente/Il primo Novecento: romanzo tedesco e modernità/Dalla Neue Sachlichkeit a Kafk a e Th omas Mann/I romanzi stranieri e le trasformazioni del canone italiano
21. Romanzo e teatro nel Novecento italiano di Enrica M. Ferrara
La crisi dell’uomo e la forma teatrale/Dialogo, plurilinguismo e “drammatizzazione dell’epos”/Il dialogo teatrale e la dissoluzione dell’io epico/Travestimento dell’io e performatività di genere
22. Romanzi della Resistenza di Alessandro Baldacci
Fra continuità e discontinuità/Documenti e narrazioni della storia/La precisione della fantasia
23. Uno sguardo sulla violenza: l’ultimo Pavese tra mito e storia di Monica Lanzillotta
La produzione eversiva di Pavese/La poetica del destino/«Tuo padre sei tu»: la ricerca dell’identità nella Luna e i falò/La consapevolezza del destino nella storia di doppi della Luna e i falò
24. Il romanzo neorealista di Nicola Turi
Una controversa definizione di territori/L’azione della storia: per un rinnovamento delle coscienze/I casi esemplari di Pratolini e Pavese/La Liguria di Calvino/Un panorama comunque frastagliato: da Viganò a Fenoglio
25. Natalia Ginzburg di Beatrice Manetti
Tra racconto e romanzo: un lungo apprendistato/Donne, uomini, famiglie: i temi ricorrenti/Vicissitudini di un io narrante/Le voci e le vite degli altri: da Tutti i nostri ieri alle Voci della sera/La conquista dell’autobiografi a: Lessico famigliare/I romanzi degli anni Settanta e Ottanta/La fortuna critica
26. Romanzo e cinema di Attilio Motta
In limine/L’impatto del cinema sulla letteratura/I Quaderni di Serafi no Gubbio operatore/Il romanzo cinematografi co dopo Pirandello/Dagli anni del Neorealismo al Disprezzo di Moravia/Da Calvino all’ipercontemporaneo
27. Il romanzo e la scienza di Antonio Saccone
«La qual cosa non potranno mai fare i fisici né i chimici»/«Maledetto sia Copernico!»/«E la terra tornata alla forma di nebulosa errerà nei cieli priva di parassiti e di malattie»/«Una molteplicità di causali convergenti»/«Ménage à trois»/«L’arte di separare, pesare e distinguere»/Breve (provvisoria) conclusione
28. Il secolo dei fanciulli. Romanzi per l’infanzia tra Italia e mondo di Francesco de Cristofaro
Un Pinocchio bolscevico/Qui comincia la sventura/Madre patria/Il paradiso dei semplici/Alla corte di Gian Burrasca

Schede
1. Sibilla Aleramo, Una donna (1906) di Gennaro Schiano
2. Filippo Tommaso Marinetti, Mafarka il futurista (1909) di Maria Silvia Assante
3. Aldo Palazzeschi, Il codice di Perelà (1911) di Bernardo De Luca
4. Luigi Pirandello, I vecchi e i giovani (1913) di Luca Marangolo
5. Grazia Deledda, Canne al vento (1913) di Carmen Gallo
6. Giovanni Boine, Il peccato (1914) di Natalia Manuela Marino
7. Massimo Bontempelli, La vita intensa (1920) di Marcella Maria Caputo
8. Maria Messina, La casa nel vicolo (1921) di Mariangela Tartaglione
9. Corrado Alvaro, Gente in Aspromonte (1930) di Luca Torre
10. Ignazio Silone, Fontamara (1933) di Valentina Panarella
11. Elio Vittorini, Il garofano rosso (1933-34) di Fausto Maria Greco
12. Carlo Bernari, Tre operai (1934) di Giuseppe Andrea Liberti
13. Alba De Céspedes, Nessuno torna indietro (1938) di Mariangela Tartaglione
14. Romano Bilenchi, Conservatorio di Santa Teresa (1940) di Marcello Sabbatino
15. Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari (1940) di Felice Messina
16. Cesare Pavese, Paesi tuoi (1941) di Felice Messina
17. Elio Vittorini, Conversazione in Sicilia (1941) di Fausto Maria Greco
18. Giuseppe Berto, Il cielo è rosso (1947) di Luca Marangolo
19. Anna Banti, Artemisia (1947) di Alberta Fasano
20. Ennio Flaiano, Tempo di uccidere (1947) di Ornella Tajani
21. Curzio Malaparte, La pelle (1949) di Antonio Del Castello

Note
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice delle opere
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi