Il tennis come esperienza religiosa - David Foster Wallace - copertina
Il tennis come esperienza religiosa - David Foster Wallace - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 242 liste dei desideri
Il tennis come esperienza religiosa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Negli anni della giovinezza e ben prima di diventare il più grande innovatore della letteratura americana contemporanea, David Foster Wallace si è a lungo dedicato al tennis, entrando nelle classifiche regionali e sfiorando la fama che ha saputo costruirsi altrove, e con ben altri esiti. Il tennis è rimasta una delle sue grandi passioni, tradotta nelle pagine di "Infinite Jest" e "Tennis, TV, trigonometria e tornado". Ma soprattutto in due saggi, qui raccolti insieme per la prima volta, e dedicati rispettivamente a Roger Federer e a un'epica edizione degli U.S. Open. Ma anche a mille altre cose: lo scontro omerico tra il talento e la forza bruta, tra la bellezza apollinea di una volée perfetta e gli interessi economici "sporchi" che ruotano intorno a ogni sport. Il tutto, nella lingua immaginifica e inimitabile che i fan di David Foster Wallace hanno imparato da tempo a conoscere e amare.

Dettagli

7 febbraio 2017
89 p., Brossura
Democracy and Commerce at the US Open.;Federer as a religious experience
9788806233129

Valutazioni e recensioni

  • eleeee
    Il tennis come esperienza religiosa

    Saggio scritto molto bene e perfetto per gli amanti del tennis. Un'analisi bellissima sia dal punto di vista di organizzazione e sponsorizzazione sia da quello atletico e tattica di gioco.

  •  Antonio Poso Zurlo

    Non avrebbe potuto esserci giornata migliore per leggere questo (doppio) pamphlet di David Foster Wallace, apoditticamente lontano dal monumentale Infinity Jest, ma solo per numero di pagine. Una narrazione ficcante e disincantata, in una ridda ordinata di dettagli, che si può condensare in un'unica espressione: "La particolarità di Federer è che è Mozart e i Metallica allo stesso tempo, e l'armonia è sopraffina".

  • andreabredice
    Un valzer di emozioni per chiunque ami il tennis

    Due racconti, da leggere tutti d’un fiato, soprattutto se siete amanti del tennis. Il primo racconto è una side-story del torneo da sempre più chiacchierato, ovvero lo US Open. Una massima antropologica e un’analisi socio-economica della massa newyorkese, con Sampras e Philippousis a far da sfondo. Il secondo invece è semplicemente il racconto più emozionante e delicato su Federer. Scritto in maniera maniacale e ricco di note a margine.

Conosci l'autore

Foto di David Foster Wallace

David Foster Wallace

1962, Ithaca (New York)

David Foster Wallace - scrittore americano - nasce a Ithaca da Donald Wallace e Sally Foster Wallace. Vive fino alla quarta elementare in Illinois, per poi trasferirsi a Urbana, dove fraquenta la Yankee Ridge School. Si laurea all'Amherst College nel 1985 in letteratura inglese e in filosofia, specializzandosi in logica modale e matematica. La sua tesi sulla logica modale viene premiata con Gail Kennedy Memorial Prize. Nel 1987 ottiene un Master of Fine Arts in scrittura creativa alla University of Arizona.Insegna alla Illinois State University per gran parte degli anni novanta e nell'autunno del 2002 diventa professore di scrittura creativa e letteratura inglese al Pomona College, in California.La sua prima opera pubblicata è The Broom of the System (La scopa del sistema), "il romanzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore