Camera con vista - Edward Morgan Forster - copertina
Camera con vista - Edward Morgan Forster - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 197 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Camera con vista
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A dispetto dell'eleganza stilistica, della sobrietà del linguaggio, del tono sicuro con cui Forster scandisce il ritmo della vita dei protagonisti, ognuno dei suoi libri trasmette una lieve inquietudine e un vago senso di precarietà. Con grande sottigliezza e acume lo scrittore inglese è capace di svelare le convenzioni sociali e i pregiudizi morali che imprigionano la sensibilità e che mettono in crisi i rapporti tra gli uomini.

Dettagli

Tascabile
7 luglio 2005
XVIII-304 p., Brossura
A room with a view
9788811362401

Valutazioni e recensioni

  • Ely
    Una lettura di compagnia

    Camera con vista è un romanzo che comprende bene cosa voglia dire narrare una ribellione silenziosa: quella contro la rigidità della società edoardiana, in cui l’etichetta conta più del desiderio, e dove la libertà personale si misura contro lo sguardo altrui. Forster non cela il suo intento, lo incarna nel percorso di Lucy, che si muove tra due possibilità: da un lato la vita convenzionale, soffocante, fatta di formalismi e “doveri” (simbolicamente rappresentata dall’Inghilterra e da Cecil); dall’altro la libertà individuale, l’emozione, la sincerità (riassunti da George e dall’Italia). Eppure, nonostante ne riconosca i meriti, non posso dire che questo romanzo abbia davvero fatto breccia. La scrittura leggera e ironica di Forster serve l’obiettivo di denuncia, ma si scontra con un mio gusto personale, che fatica a entrare in sintonia con una narrazione così rarefatta. Se lo stile vuole sottolineare l’inconsistenza dei drammi della borghesia – come nel caso della “tragedia” iniziale legata a una camera d’albergo – io l’ho avvertito come un velo di disinteresse che mi ha tenuta distante. George Emerson, che dovrebbe rappresentare il risveglio, il pensiero libero, la scelta coraggiosa, appare sì come il “meno peggio”, ma raramente davvero incisivo, quasi più definito per opposizione che per sostanza. Una scelta voluta, probabilmente, ma che lascia comunque un senso di incompiutezza. Nel complesso, Camera con vista è un romanzo che si lascia leggere e offre spunti di riflessione sulla libertà, sull’individuo e sul peso del giudizio sociale. Ma per quanto ne riconosca il valore, non è un testo che sento mio: più una piacevole lettura di passaggio che una tappa davvero memorabile.

  • Luca
    "Perché raccontiamo le cose?"

    "Camera con vista" ci ricorda che il destino ci insegue, che tutto quello che cerchiamo di evitare busserà sicuramente alla nostra porta, servendosi di tutto ciò (e di chiunque) troverà sulla sua strada per farlo. Un godibile gioco di echi e richiami all'Amante di Lady Chatterley. Ma stando comodamente seduti al tavolino del thè.

  • Victoria
    meraviglioso

    uno dei miei libri preferiti per i tanti messaggi contenuti in questa bella storia

Conosci l'autore

Foto di Edward Morgan Forster

Edward Morgan Forster

(Londra 1879 - Coventry 1970) scrittore inglese. Studiò presso la Tonbridge School e il King’s College a Cambridge. Fu in Italia per qualche tempo e qui ambientò due suoi romanzi: Monteriano (Where angels fear to tread, 1905) e Camera con vista (A room with a view, 1908). Nel luglio 1914 finì di scrivere il romanzo Maurice, pubblicato postumo nel 1971. In Il cammino più lungo (The longest journey, 1907) rievocò i suoi anni di studio, attaccando le convenzioni in vigore nelle public schools. Centrati sul tema della sensibilità atrofizzata o prigioniera e delle sue possibilità di liberazione a contatto con esperienze radicalmente nuove, questi romanzi rivelano un bizzarro accostamento di sofisticata ironia e di ingenua adesione alla concezione romantica della libera personalità. In Casa Howard...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore