L'autobiografia di Ramazzotti è una di quelle cose difficili da recensire: chi è fan del cantante non avrà dubbi nel dire che si tratta di un libro fantastico che non potrà mai mancare nella propria libreria, chi non è fan del cantante starà leggendo questa recensione probabilmente perchè interessato a fare un regalo ad una persona a cui piace Eros. In entrambi i casi il mio consiglio non può dunque che essere quello di acquistarlo. Nel primo caso non c'è neanche da parlarne...siete fan no? E allora il libro deve essere vostro. Nel secondo caso si avrà la certezza di fare un regalo assolutamente gradito e non banale. Il libro in sé non è male, magari con una narrazione un po' scontata: il bravo ragazzo che dalla periferia, con molti sacrifici e con un sogno da realizzare arriva a conquistare il festival di San Remo e si lancia verso una carriere piena di successi. Ma in fondo di tratta pur sempre di un'autobiografia di un cantante...e allora va bene così!
Grazie di cuore. La mia vita in trent'anni di musica. Ediz. illustrata
La prima ricchissima autobiografia ufficiale di un’icona pop italiana e mondiale. Un viaggio attraverso fotografie, memorabilia, documenti inediti nella carriera e nella vita di Eros, che si racconta come non ha mai fatto prima.
Un ragazzo di periferia, nato e cresciuto nella Roma degli anni Sessanta, che ha un sogno solo ma molto chiaro: la musica. È un ragazzo riservato e onesto, parla poco e ha una spiccata sensibilità, ma quando arriva in punta di piedi sul palco più importante d’Italia, entra nel cuore di tutti per non uscirne più. Dalla vittoria a Sanremo del 1986 con Adesso tu sono passati trent’anni, ma Eros Ramazzotti in fondo è rimasto il ragazzo timido e gentile che giocava a calcio nel parchetto a Cinecittà. È rimasto lo stesso ma è cresciuto fino a diventare la star mondiale che è oggi. Con la sua musica ha conquistato l’Italia e il mondo, ha raggiunto risultati eccezionali, pubblicando ventuno album, esibendosi in altrettanti tour nazionali e internazionali e collaborando con artisti del calibro di Pino Daniele, Tina Turner, Joe Cocker, Anastacia, Luciano Pavarotti e Carlos Santana. Eros ha deciso di raccogliere tutto questo, e molto di più, nella sua prima autobiografia: un libro a colori ricco di foto e documenti unici. Da Lamaro, quartiere della periferia romana dove muove i primi passi nella musica, agli Henson Studios di Los Angeles per la registrazione di Perfetto, passando per i backstage dei video, la lavorazione degli album e i tantissimi palchi italiani e internazionali toccati nel corso dei tour mondiali. Un viaggio unico nella carriera di un grande artista che ripercorre la sua vita attraverso i ricordi emozionanti, le fotografie inedite e i memorabilia conservati nel suo archivio privato.
Grazie di cuore è dedicato a tutti i fan, che ritroveranno tra le pagine la voce di Eros ad accompagnarli dietro le quinte della sua vita artistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:5 maggio 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
il libro è scritto bene
-
il libro è una sorta di autobiografia che celebra 30 anni di successi. Vi sono molte foto, ma più in stile album dei ricordi che in stile rotocalco. La storia narrata è quella più volte letta nei rotocalchi. Il titolo sembra tratto da quello di un album di Gianni Morandi di qualche tempo fa. Onestamente non consiglierei la lettura di questo testo che per me è risultato piuttosto noioso e per nulla stimolante. Può piacere ai fan più accesi, ma il cantante appare decisamente più bravo dello scrittore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it