Testo fondamentale del mitico Gianni Rodari, maestro di Fantasia, per chi desidera imparare l'arte dell'inventar storie. Un vero classico. Un capolavoro di inventiva e di genialità che non può assolutamente mancare nella propria biblioteca personale.
Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie
Edizione celebrativa per il centenario dalla nascita del maestro della fantasia. Con un'introduzione di Frankie hi-nrg mc. "Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore… Non diversamente una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni…" Sono parole di Gianni Rodari, che chiariscono in modo esemplare la vocazione di questo libro diventato ormai un classico: parlare dei processi della fantasia e delle regole della creazione per renderne l'uso accessibile a tutti. Partendo dall'esame dei congegni che muovono l'immaginazione, l'autore non ci consegna, però, un ricettario per costruire storie, ma offre "materia prima", idee, occasioni di riflessioni fantastiche utilissime per superare la muraglia della routine scolastica e per riconoscere il ruolo della creatività all'interno del processo educativo. "Ogni pagina di Grammatica della fantasia è una carta geografica muta e mutante, dove una montagna diventa abisso con la stessa agilità con cui la balena si trasforma in baleno o una nonna golosa arreda la casa con centrini di pizza. Rodari ci spiega solo come iniziare a giocare: alziamo un braccio, indichiamo una direzione e andiamo" (Frankie hi-nrg mc).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:21 gennaio 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gius84 28 dicembre 2024La Fantasia come arte di inventar storie
-
Lipa 17 luglio 2024Top!
Un libro consigliatissimo, ho preso spunto per i miei alunni, davvero lodevole!
-
dade0891 23 febbraio 2022Fondamentale
Testo fondamentale che ci insegna ad utilizzare una funzione della mente che il mondo di oggi ci ha appiattito: la fantasia. Tramite semplici nozioni ed esempi concreti, il genio Rodari ci indica la via per sviluppare la fantasia, vero motore della nostra mente. Gianni come sempre, il migliore. Da leggere per imparare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it