Biologia quantistica e Cronobiologia fasciale osteopatica
La vera libertà dello scienziato, inteso come uomo che lavora con tecniche e metodi rigorosi, dovrebbe esplicarsi solo nel rispetto delle leggi della natura, non al di sopra di esse. A livello di scelte metodologiche questo rispetto potrebbe, ad esempio, tradursi in un tentativo d’imitazione di quelli che sono i dinamismi con cui operano i meccanismi naturali del pensiero. Il pensiero occidentale tenta il dominio sul creato, cerca di assoggettarlo e di violarne i segreti e le leggi, cerca di sezionarlo con l’acume della sua logica e la precisione delle sue leggi matematiche, della sua strumentazione, delle sue metodiche, finisce così per confondere la mappa con il territorio, con l’identificare la realtà con gli artifici tecnici usati per descriverla, tale pensiero ipertrofizza l’approccio analitico e lo espande dittatorialmente anche in territori di dubbia pertinenza. Nella grande matrice indifferenziata della natura si scorge un’armonia formatrice che perpetua gli eventi in un eterno movimento circolare, costantemente autoregolantesi; questa è una concezione che potremmo definire sistemica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:2 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it