Conte e Mattarella. Sul palcoscenico e dietro le quinte del Quirinale. Un racconto sulle istituzioni - Paolo Armaroli - copertina
Conte e Mattarella. Sul palcoscenico e dietro le quinte del Quirinale. Un racconto sulle istituzioni - Paolo Armaroli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Conte e Mattarella. Sul palcoscenico e dietro le quinte del Quirinale. Un racconto sulle istituzioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Conte e Mattarella come Eraclito e Parmenide. L'uno, in eterno divenire: da presidente del Consiglio per caso a "giustiziere", novello Conte di Montecristo, di Salvini; da ribaltatore di maggioranze a primus solus grazie al virus. Sempre più su. Fino a quando? "Durerò fino al 2023", ha risposto Conte non appena saputo il risultato delle regionali. L'altro, sempre uguale a sé stesso, rappresenta al meglio l'unità nazionale. In solitudine davanti all'Altare della Patria. Fianco a fianco del Presidente sloveno davanti alla foiba di Basovizza. Silenzi cantatori. Lo studio di due personaggi così diversi che hanno finito per intendersi.

Dettagli

Brossura
9788899661731

Valutazioni e recensioni

  • piacevole e interessante "racconto sulle istituzioni" che aiuta a comprenderne la complessità, specie per chi non appartiene alla dimensione politica ma cerca di capire quello che accade e come

  • Libro ispirato dall'ampia cultura e dalla sapiente e metodica osservazione e analisi del quotidiano. Humor e simpatia, il Professor Armaroli è uno spiritello arguto e curioso che con intelligenza pronta e vivace coglie il visibile e l'invisibile. Un Piccolo Diavolo alla Benigni!

  • Con lo stile accattivante che lo contraddistingue, il professor Paolo Armaroli passa in rassegna gli avvenimenti che hanno caratterizzato questa travagliata XVIII legislatura, giunta al giro di boa, attraverso l’analisi delle personalità dei suoi due protagonisti indiscussi: Sergio Mattarella e Giuseppe Conte. Chi si aspetta il classico saggio di diritto costituzionale rimarrà deluso: grazie alla moltitudine di aneddoti, citazioni e retroscena, al lettore sembra di poter spiare dal buco della serratura delle stanze dorate del Quirinale o di Palazzo Chigi. Ne deriva una lettura piacevole, mai noiosa, rivolta non soltanto agli addetti ai lavori ma a chiunque intenda orientarsi tra le tante anomalie che attraversano la politica italiana, sprofondata in una transitorietà perenne che l’emergenza Covid-19 ha contribuito ad acuire. Insomma, una preziosa bussola quella fornita dal professor Armaroli, da tenere in tasca per comprendere le ragioni della crisi del Governo Conte II ed ipotizzare i possibili scenari di un futuro istituzionale quanto mai incerto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore