Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 123 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L'arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
16,00 € + 1,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
17,60 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
15,20 € + 7,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,20 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
18,40 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
16,00 € + 1,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
17,60 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
15,20 € + 7,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,20 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
18,40 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L'arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni - Guendalina Middei - copertina
Chiudi
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L'arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni

Descrizione

Chiunque ami il gusto di letture che non smettono di sorprendere per la loro ricchezza troverà in questo libro suggestioni preziose per accostarle e lasciare che ci parlino, superando con piccoli stratagemmi le difficoltà che pongono.


Leopardi, Tolstoj, Manzoni, Mann, Kafka, Dostoevskij, Austen, Tomasi di Lampedusa e Orwell rivelano le illusioni in cui siamo irretiti e ci danno strumenti di straordinaria modernità per vivere in un presente incerto. In questo viaggio attraverso alcuni dei loro capolavori, Guendalina Middei presta ascolto alle voci che, come magiche zattere, si levano dalle loro pagine, alla ricerca di quelle stelle polari che indicano la rotta in questa strana cosa che si chiama esistenza. Nei personaggi, che si muovono tra gli inciampi, le emozioni e la ricerca di un senso profondo, l’autrice sente risuonare le tante domande che bruciano dentro di noi. Così, Anna Karenina non è solo la storia di una relazione clandestina e tragica, ma quella di una donna che, riappropriandosi dei suoi desideri, rinasce alla vita. Delitto e castigo ci racconta di un giovane che sente e pensa troppo intensamente, interrogandosi sul dolore e su come superarlo. In Leopardi ritroviamo l’ansia tormentosa di un ragazzo che vorrebbe aprirsi al mondo e scoprire quale posto occupare. E, ancora, a quanti è capitato di vivere una metamorfosi interiore tanto inaspettata come quella di cui ci parla Kafka?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
16 gennaio 2024
208 p., Brossura
9788807174353

Valutazioni e recensioni

DucaDiDusseldorf
Recensioni: 1/5
Delusione

Citati riusciva benissimo a parlare di Weltliteratur e incantare, forse perché Citati (l'ultimo premio strega di spessore assegnato) aveva passione e formazione accademica, linguaggio rigoroso e traboccante d'inventiva (il male assoluto; La civiltà letteraria europea sono saggi incredibilmente evocativi). Qui c'è qualcosa di spiazzante, ampia diffusione mediataca, eco dei social, passaparola... il problema è che manca la sostanza. Già il linguaggio approssimativo e vacillante non fa ben sperare dall'inizio, ma proseguendo s'incontra la fiera dei luoghi comuni, un taglia e cuci da wikipedia per le sinossi e notazioni biografiche, qualche citazione da annotazioni personali di lettura (mai contestualizzate a livello strutturale, quindi isole che non comunicano fra di loro). La passione è solo dichiarata in copertina, ma manca in ogni pagina. Riassunti sdruciti delle opere, domande esiziali come "Meglio Tolstoj o Dostoevskij?" (la cui risposta, aggiungendovi anche Cechov, rimbalza da tempo immemore sui social. e forse questo, nonostante la domanda ridicola, è la parte migliore del libro), escursioni dai russi ai Buddenbrook e Kafka per appagare gli intimisti, un po' di scolastica con La Ginestra leopardiana e Manzoni per accontentare i nostalgici, una spolverata di Orwell e Austen per non deludere i lettori sentimentali. Almeno viene citato il Gattopardo, capolavoro purtroppo letto pochissimo al giorno d'oggi. Lasciate perdere questo libro, recuperate piuttosto uno dei classici citati, forse proprio il Gattopardo, ha le stesse pagine, ma un valore immenso per ogni lettore (affermazione che suppongo anche l'autrice non potrà che appoggiare).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guendalina Middei

1992, Roma

Guendalina Middei é un'autrice italiana. Nata a Roma nel 1992, ha scritto per diversi giornali e riviste tra cui “Critica Letteraria” e “Culturificio” e “Sintesi Dialettica”. Tra i suoi titoli, Clodio (Navarra Editore, 2022), Intervista con un matto (Navarra Editore, 2023) e Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L'arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni (Feltrinelli, 2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore