Un piccolo manuale, ad uso dei lavoratori e non, per conoscere le basi delle emergenze mediche da mettere in atto nelle varie situazioni. Dall'arresto cardiovascolare respiratorio, alle fratture, ustioni, emorragie, traumi cranici e vertebrali e tanto altro. Sicuramente molto utile per rinfrescare piccole ma utilissime nozioni e per affrontare piccole e meno piccole emergenze mediche. Tascabile
ABC del primo soccorso in azienda
L'art. 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, aggiornato dal D.Lgs. 106/09, impone al datore di lavoro di provvedere affinché ciascun lavoratore riceva un'adeguata informazione "sulle procedure che riguardano il pronto soccorso". Il regolamento sul pronto soccorso aziendale, reso attuativo con il Decreto n. 388 del 15/07/03, ha introdotto importanti novità che riguardano sia gli aspetti organizzativi-gestionali che formativi. Il manuale aggiornato in base alle linee guida European Resuscitation Council (ERC, 2010), offre un approccio pratico e descrive essenzialmente il comportamento che, in attesa del personale sanitario, i lavoratori dovranno adottare per assistere adeguatamente la persona infortunata o colpita da malore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Samuele Badii 02 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it