€ 5,60 € 5,90 -5%
attualmente non disp.

Dettagli

2015
6 agosto 2015
ill. , Brossura
9788869202926

Descrizione

Sono passati diciassette anni da quando, su un campo di battaglia in Africa, per la prima volta fece la sua comparsa un essere umano immortale... Da allora, anche se raramente, sono apparsi altri esemplari di questa nuova e misteriosa forma di vita che non può morire in alcun modo. La gente ha cominciato a chiamarli ajin, ovvero "semi-umani". Poco prima delle vacanze estive, un liceale giapponese di ritorno da scuola rimane coinvolto in un incidente e muore all'istante. Incredibilmente la vittima torna in vita, e a chi riuscirà a catturarla viene promessa un'enorme ricompensa... Comincia così la fuga del ragazzo dall'intero genere umano!

Valutazioni e recensioni

5/5
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chi sono gli Ajin? Questa è una domanda che ci porteremo dentro molto a lungo e con curiosità; ciò che fino ad ora apprendiamo è che sono degli esseri non umani ma del tutto simili a noi, tanto che neanche loro sanno di essere Ajin finché non rimangono coinvolti in un incidente mortale per poi miracolosamente tornare in vita poco dopo. Non stiamo parlando di una rigenerazione alla Wolverine piuttosto che alla Wade Wilson; ma qualcosa di più trascendentale che sfiora la nostra fame di curiosità e ci nutre poco alla volta senza saziarci mai, facendoci gustare poco alla volta ogni portata. Non siamo davanti a qualcosa che porterà una rivoluzione del genere, di certo tante situazioni ci sembrerà di averle già vissute in qualche altro manga. Dare un opinione oggettiva ad un manga leggendo due soli volumi è possibile solo se decidi di non farlo professionalmente, per cui posso solo darvi l'impressione soggettiva che ho avuto. Io sono uno di quelli che se i disegni non mi piacciono non riesco nemmeno a leggere il fumetto, "Ajin" è stato curato a dovere, sfondi e retini rendono giustizia ai tratti fini e precisi dei panneggi ma l'unica impressione negativa si ha coi volti, che seppur ben caratterizzati sarebbero più adatti ad un'altra tipologia di lettura e di atmosfera, più spensierata, come di un Naruto ad esempio. Le rappresentazioni più affascinanti si hanno quelle rare volte in cui il mangaka decide di far apparire le anime oscure, simili a demoni con sembianze umane alti e magri ricoperti interamente da fasce. Queste creature sono invisibili agli occhi umani ma possono essere notate dagli Ajin; i quali alcuni di essi hanno anche il potere di controllare queste orride presenze le cui origini sono tutt'ora avvolte nel mistero. Il nostro protagonista Kei, dopo aver scoperto di essere un Ajin una volta tornato in vita dopo un indicente stradale dovrà fare i conti con le forze dell'ordine che lo braccheranno senza sosta, nel frattempo verrà contattato da altri Ajin (ne esistono una quarantina nel mondo, a Tokyo solo tre) con l'intenzione iniziale di aiutalo a fuggire dalla polizia ed evitargli un futuro di dolorosi esperimenti. Per concludere, "Ajin" promette bene. Mi auguro davvero che riesca a mantenere alta la curiosità del lettore più a lungo possibile senza cadere troppo nel banale; le potenzialità ci sono, il successo anche!