Albania caucasica: ethnos, storia, territorio attraverso le fonti greche, latine, armene
Chi erano gli Albani e quale ruolo ebbero nella storia del Caucaso? Gli autori antichi li ricordano schierati con i persiani contro Alessandro Magno e Gaugamela (331 a.C.) e parlano del loro regno, confinante conn l’Armenia e l’Iberia, come una delle più importanti entità politiche della regione caucasica tra i secoli I a.C. e VII d.C. Eppure di questo popolo non sappiamo quasi nulla. A parte i ritrovamenti archeologici, come quelli importantissimi di Mingecaur (Azerbaigian), degli Albani non ci sono giunte testimonianze dirette. Se ebbero una letteratura, essa è andata totalmente perduta: sopravvivono soltanto l’alfabeto e brevi iscrizioni lacunose e di difficile interpretazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it