L'alfabeto dei bulli. Prevenire relazioni aggressive nella scuola - copertina
L'alfabeto dei bulli. Prevenire relazioni aggressive nella scuola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'alfabeto dei bulli. Prevenire relazioni aggressive nella scuola
Attualmente non disponibile
14,88 €
-15% 17,50 €
14,88 € 17,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo volume presenta un intervento preventivo contro il bullismo da applicare nella scuola, basato sui principi della teoria sodale-cognitiva di Bandura da un lato e su quelli della teoria dello sviluppo morale di Kohlberg dall'altro. Si tratta di un programma di "alfabetizzazione morale", in cui ogni classe diventa gruppo di discussione centrato su dilemmi etici, ovvero situazioni di difficile soluzione che implicano il conflitto tra l'osservanza di norme giuridico-sociali e il soddisfacimento di bisogni individuali. Sotto la guida di un conduttore, la classe viene divisa in piccoli gruppi, che avranno il compito di discutere un particolare dilemma: rimanere con gli amici fino a tardi o rispettare il coprifuoco dei genitori? Cosa fare se un compagno cerca di copiare durante un compito importante? Come comportarsi se si scopre un compagno di classe mentre ruba? Discutendo di queste e altre situazioni, i ragazzi sono portati a ristrutturare le proprie modalità di ragionamento morale, integrandole con le nuove sollecitazioni derivanti dal confronto con il gruppo dei pari, raggiungendo categorie di giudizio basate su principi e non più su aspettative individuali e facendo meno ricorso a strategie di disimpegno. Favorendo lo sviluppo del ragionamento morale, quest'opera si rivela uno strumento utile per la prevenzione e la cura di quelle relazioni aggressive nella scuola di cui il bullismo rappresenta la forma più sistematica e negativa.

Dettagli

23 agosto 2007
107 p., Brossura
9788861371187
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it