Alice nel Paese delle idee - Roger-Pol Droit - copertina
Alice nel Paese delle idee - Roger-Pol Droit - 2
Alice nel Paese delle idee - Roger-Pol Droit - 3
Alice nel Paese delle idee - Roger-Pol Droit - 4
Alice nel Paese delle idee - Roger-Pol Droit - copertina
Alice nel Paese delle idee - Roger-Pol Droit - 2
Alice nel Paese delle idee - Roger-Pol Droit - 3
Alice nel Paese delle idee - Roger-Pol Droit - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Alice nel Paese delle idee
Disponibile dal 13/01/26
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. dal 13/01/26

Descrizione

Quello di Alice è un viaggio immaginifico, dove ogni incontro è una scoperta e ogni dialogo una rivelazione. Mentre lei cerca la sua risposta, le parole che daranno la giusta direzione alla sua vita, noi lettori ci ritroviamo immersi in un’affascinante storia delle idee: un percorso che svela le radici del nostro modo di pensare, le origini delle nostre inquietudini e delle nostre speranze.


Alice è un’adolescente e, come molte adolescenti, non si accontenta di porsi grandi domande: vuole risposte. O meglio, ne cerca una sola, ma fondamentale: vuole sapere come vivere, secondo quali valori, quali principi, e con quale scopo. Ha un’idea ben precisa: tatuarsi sul braccio una frase, un mantra indelebile che la accompagni sempre e ovunque, come una bussola interiore. Per trovare quelle parole Alice intraprende un viaggio straordinario nel Paese delle idee, un luogo immaginario dove convivono i filosofi e i saggi che, dall’antichità ai nostri giorni, hanno forgiato il nostro modo di pensare e di interpretare il mondo. In compagnia di creature insolite e simboliche, Alice attraversa le epoche e le civiltà, conversa con Socrate al mercato di Atene, si addentra nella caverna di Platone, passeggia con Nietzsche a Sils-Maria, interroga Freud nel suo studio a Vienna. In una serie di avventure che la portano dal Giardino di Epicuro all’ultima lezione di Hegel a Berlino, attraversa il Gange per ascoltare il Buddha, pone domande a Lao Tzu, segue una lezione di Avicenna a Bukhara, e incontra, tra gli altri, Montaigne, Cartesio, Spinoza e Rousseau.

Dettagli

13 gennaio 2026
400 p., Rilegato
9788830464049

Conosci l'autore

Foto di Roger Pol Droit

Roger Pol Droit

Roger-Pol Droit è filosofo e scrittore. Interviene regolarmente su Le Monde, Le Point, Les Echos ed è stato consigliere del direttore dell’Unesco. Autore di 60 libri, è tradotto in 32 lingue.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it