L'allenamento fisico del pallanuotista
Senza la presunzione di offrire linee guida definitive per l'allenamento del pallanuotista, il libro è per questo sport il primo tentativo volto a raccogliere esperienze di ricerca scientifica e di creazione di metodologie dell'allenamento specificatamente dedicate. Esso rappresenta dunque un punto di partenza e si propone per molti aspetti come un terreno aperto a molte contaminazioni e come momento di riflessione sulla splendida complessità della pallanuoto. Una complessità che non deve essere compressa entro linee guida mutuate da altri sport e che richiede grande attenzione e la necessità di integrazione di diverse competenze. Partendo dal gioco della pallanuoto e dalla sua evoluzione, gli autori di questo libro affrontano molti degli argomenti utili all'allenatore di specialità per rendere più moderna ed efficace la preparazione fisica per il pallanuotista. Una preparazione fisica che deve essere specifica e che viene trattata nel volume partendo dal modello di prestazione e arrivando alla proposta di metodiche allenanti per l'allenamento fisico natatorio pallanuotistico, di tipo generale in acqua e per la forza in palestra. Il tutto focalizzato sulle diverse fasce d'età, sul livello agonistico e sulla prevenzione delle patologie sport correlate. Oltre alle ricerche svolte dagli autori per creare un nuovo modello d'allenamento, nel manuale sono presenti anche molte informazioni provenienti dallo studio della letteratura scientifica internazionale dedicata all'argomento, opportunamente rielaborate e trasformate in indicazioni pratiche per l'allenatore. Ne deriva un indispensabile strumento, di grande attualità, per tutti i tecnici del settore e che coniuga l'indispensabile rigore scientifico con numerose opportunità applicative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it