Quale fu il ruolo dell'amante dell'imperatore nella storia dell'Unità d'Italia? Perché Camillo Benso conte di Cavour, ministro sabaudo e artefice dei disegni di unità della Penisola, o, almeno inizialmente dei progetti di espansione del regno di Sardegna, inviò Virginia Oldoini, contessa di Castiglione nel 1856 a Parigi presso Napoleone III? E fino a che punto il potere di seduzione della bellissima contessa influì sui destini dell'Italia? In questo libro Arrigo Petacco ricostruisce l'affascinante figura di questa nobildonna italiana, dalla gioventù fiorentina fino all'amore per il Bonaparte e al ruolo cruciale giocato nel convincere l'imperatore francese ad appoggiare le mire espansionistiche piemontesi.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it