Storia di non facile apprensione inizialemente. Racconta degli episodi forti, tra padre e figlio. Quello che si è detto e quello che si avrebbe voluto dire. E allora i ricordi tornano a galla. Anche questo è amore.
America non torna più
Un padre e un figlio. Un confronto complicato, sempre. Specie quando tuo padre sembra disapprovare tutto di te, la voglia di divertirti, l’impegno che non riesce a superare una certa soglia, i sogni che non sono supportati dalla vocazione al sacrificio. Eppure i suoi racconti di giovinezza parlano di notti brave, di avventure, di amici dai soprannomi indimenticabili, Godzilla, Karate, America. Già, che fine ha fatto America? Se le domande sono scomode, più dolorose ancora sanno essere le risposte. E rimangono lì, a morire sulle labbra, salvo riemergere a ogni traguardo della vita, a ogni sguardo verso il passato, a ogni prospettiva di futuro. Giulio Perrone per la prima volta abbandona il genere a favore di un romanzo autobiografico, duro e commovente, che racconta il rapporto tra un padre e un figlio, dai primi agli ultimi giorni, quelli di una malattia crudele come le parole rimaste in sospeso. Un rapporto fatto anche di silenzi, incomprensioni, sfide ed emulazioni, differenze e somiglianze, inevitabili e attese, e di amore. Scritto in una lingua esatta ed elegante, ricco di scene indimenticabili e capaci di puntare al cuore del lettore, America non torna più è un libro bellissimo e universale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cris_tina 26 gennaio 2022Forte
-
EZIANA BABBORE 19 settembre 2021
Se c'è qualcosa di più intimo dell'irrequietezza d'amore è il suo sperpero tenace e solitario, che non dà pace. L'amore come pretesto per fare a pezzi, punire, per proteggere, a volte per rimediare. L'amore, mai innocente, tra padre e figlio. Due percorsi, due espansioni in cui il tempo ammutolisce, si arrende alla memoria, con le sue storie vivaci e rampicanti, i vuoti slegati che diventano stupore, e tutta la fatica, la rabbia del distacco quando la malattia spezza ogni assoluzione. Giulio Perrone ha saputo raccontare, con un linguaggio schietto e potentissimo, tutta la bellezza, caparbiamente radicata, di un legame assoluto che un padre ed un figlio, in modi spesso irrisolti ed inaspettati, hanno voluto e saputo consumare. È un romanzo che consiglio vivamente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows