L' anarchico che venne dall'America. Storia di Gaetano Bresci e del complotto per uccidere Umberto I - Arrigo Petacco - copertina
L' anarchico che venne dall'America. Storia di Gaetano Bresci e del complotto per uccidere Umberto I - Arrigo Petacco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' anarchico che venne dall'America. Storia di Gaetano Bresci e del complotto per uccidere Umberto I
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


"Un anarchico venuto dall'America": così Benedetto Croce definisce l'uccisore di Umberto I, senza neppure nominarlo. E sul regicida di Monza, sul clamoroso "atto di contestazione" di quella afosa domenica del luglio 1900, non esistono molti documenti. Questo libro, uscito per la prima volta nel 1969 e qui presentato in un'edizione ampiamente rivista dall'autore, è non soltanto la prima ricostruzione documentaria dell'attentato, del processo e della condanna, ma anche la prima indagine sui precedenti e i moventi del "gesto", la prima biografia dell'operario tessile Gaetano Bresci, nato a Prato l'11 novembre 1869 e morto nel penitenziario di Santo Stefano il 22 maggio 1901, suicida.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Collana "Le Scie" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 260 pagine con tavole in nero fuori testo. Timbro di seconda scelta al taglio laterale, occasionali segnetti a matita in margine al testo, ma buona-ottima copia.</p>.

Immagini:

L' anarchico che venne dall'America. Storia di Gaetano Bresci e del complotto per uccidere Umberto I

Dettagli

272 p.
9788804478072

Conosci l'autore

Foto di Arrigo Petacco

Arrigo Petacco

1929, La Spezia

Arrigo Petacco (Castelnuovo Magra 1929 - Porto Venere 2018), è stato un giornalista e inviato speciale, direttore della «Nazione» e di «Storia illustrata». Scrittore e saggista molto prolifico, ha sceneggiato numerosi film e scritto diverse trasmissioni televisive a tema storico per la Rai. Nel suo lavoro di giornalista, per il quale nel 1983 ha vinto il Premio Saint Vincent, ha avuto modo di intervistare alcuni tra i protagonisti della Seconda guerra mondiale. Tra i suoi libri, in cui affronta tematiche storiche spesso intrise di mistero e ribalta verità giudicate incontestabili, ricordiamo Joe Petrosino (1978, da cui è stato tratto uno sceneggiato Rai), Dear Benito, caro Winston. Verità e misteri del carteggio Churchill-Mussolini (1985),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it