Anatomia umana per artisti
Con l'ausilio di un ricchissimo apparato iconografico, Raynes ci offre le conoscenze indispensabili per imparare a rappresentare la figura umana: ci insegna a riconoscere ossa e muscoli sotto gli strati di pelle che li ricoprono, in stato di riposo e in movimento, e ripercorre la storia dell'arte, dall'età della pietra ai giorni nostri, mettendo in rilievo i rivoluzionari cambiamenti rappresentati dagli studi di Leonardo e di Michelangelo. Infine una rassegna di capolavori, da Dürer a Manet, Rodin, Schiele, ci mostra come, una volta capiti i fondamenti, l'artista possa anche provare a darne un'interpretazione del tutto personale. Guida preziosa per conoscere la struttura del corpo umano e i suoi movimenti, questo manuale fornisce un insieme di conoscenze indispensabili per chi voglia imparare a dipingere, a scolpire, o anche semplicemente a comprendere un'opera d'arte.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it