Aphrodite. Mours antiques - Pierre Louÿs - copertina
Aphrodite. Mours antiques - Pierre Louÿs - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aphrodite. Mours antiques
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


ed. 1899 (I ed.: Paris, Borel 1896). XVI/ (12)+398 con i tagli in rosso/ rilegatura in mezza pelle: dorso e angoli in pelle beige, il dorso presenta nervature marcate in marrone, ornati e titoli dorati, casella dei titoli in bordeaux - piatti marmorizzati nei toni del marrone (Legatoria / da Libri e Registri / Cavallero A.to / Via Maria Vittoria, 40 - Torino: timbro blu nel retro del primo foglio di guardia). Con illustrazioni in nero (o in rosso o in azzurro) di Antoine Calbet nel testo e f.t.. Fogli ddi guardia marmorizzati in rosso/blu/bianco. Stato buono (timbro blu di possesso nel primo foglio di guardia - pagine leggermente ingiallite). Table des Matières: Préface --- Chrysis - Sur la Jetèe d'Alexandrie - Démétrios - La Passante - Le Miroir, le Peigne er le Collier - Les Vierges - La Chevelure de Chrysis --- Les Jardins de la Déesse - Melitta - Scrupules - Claire de lune - L'Invitation - La Rose de Chrysis - Le Conte de la Lyre enchantée --- L'Arrivée - Le Diner - Rhacotis - Bacchanale chez Bacchis - La Crucifiée - Enthousiasme --- Le Songe de Démétrios - La Foule - La Réponse - Le Jardin d'Hermanubis - Les Murailles de pourpre --- La Suprême Nuit - La Poussière retourne à la terre - Chrysis immortelle - La Pitié - La Piété --- Table. . 410. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Aphrodite. Mours antiques
Aphrodite. Mours antiques
Aphrodite. Mours antiques

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120228724

Conosci l'autore

Foto di Pierre Louÿs

Pierre Louÿs

(Gand 1870 - Parigi 1925) poeta francese. Di rara e preziosa cultura, si formò nell’ambito della scuola parnassiana, ma subì successivamente l’influsso simbolista. Esordì nel 1891 con la raccolta di versi Astarte (Astarté); pubblicò i racconti Leda (Léda, 1893), Arianna (Ariane, 1894) e Danae (Danaé, 1895) e una traduzione in francese delle Scene di vita delle cortigiane (1894) di Luciano. Le canzoni di Bilitide (Les chansons de Bilitis, 1894), che egli finse opera (da lui scoperta e tradotta) di una poetessa greca contemporanea di Saffo, si ispirano agli epigrammi dell’Antologia Palatina, alternando, in una raffinata prosa poetica, preziose descrizioni paesaggistiche a momenti erotici di sapore estetizzante. La vena, più alessandrina che classica, di L. si esprime anche nelle altre sue opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it