Le architetture dipinte di Filippino Lippi. La cappella Carafa a S. Maria Sopra Minerva in Roma
La cultura artistica fiorentina alla quale Filippino si è formato durante l'apprendistato presso Botticelli, la partecipazione al dibattito sulla funzione della prospettiva e il ruolo dell'architettura intesa come concretizzazione dello spazio pittorico e manifestazione della munificenza dello Stato come del singolo cittadino, costituiscono un riferimento costante nell'organizzazione strutturale, spaziale e decorativa degli affreschi di Filippino a S. Maria sopra Minerva. Qui, il fittizio si mescola all'architettura reale, la quale è posta alla base della simulazione dello spazio effimero, mentre la dissimulazione della struttura portante è attuata attraverso l'effetto pittorico della decorazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:3 giugno 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it