L'archivio del Regio Istituto delle Signore Montalve alla Quiete di Firenze. Inventario (1812-2000) - Nicola Giagnoni - copertina
L'archivio del Regio Istituto delle Signore Montalve alla Quiete di Firenze. Inventario (1812-2000) - Nicola Giagnoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'archivio del Regio Istituto delle Signore Montalve alla Quiete di Firenze. Inventario (1812-2000)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,46 €
-15% 22,90 €
19,46 € 22,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Regio Istituto delle Signore Montalve alla Quiete nasce a cavallo tra il 1885 ed il 1886, in seguito all'unione delle due congregazioni fondate dalla venerabile Eleonora Ramirez de Montalvo: le Montalve di Ripoli e le Montalve alla Quiete. Da loro eredita i principi e l'azione educativa svolta per oltre due secoli, portandoli alle soglie del nuovo millennio. In questo inventario analitico vengono descritte le carte prodotte dal nuovo Istituto. Il nucleo relativo all'educazione femminile è solo una delle materie che questo archivio può offrire: le trasformazioni architettoniche e sociali, le due guerre mondiali, usi e costumi della popolazione danno conto del vasto campo di ricerca offerto e del quadro storico toscano che le carte disegnano in maniera ben definita. Prefazione di Lucilla Conigliello.

Dettagli

Libro universitario
533 p., Brossura
9788892739888
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it