L' arcobaleno fra tempo ed eternità
Il tempo umano, inteso come vita vissuta, è reversibile, accelera, rallenta e si ferma e talvolta torna sui suoi passi. Capita che a volte gli eventi del passato repentinamente compaiano nel presente e ritornino a vivere. Il tempo umano oscilla continuamente tra presente e passato e sembra che l'uomo "viva" più nel passato che nel presente. Poi però c'è anche un futuro, quello della vita terrena e quello della vita eterna. Si parla del futuro terreno, ma nessuno vuole parlare del passaggio dalla vita terrena a quella eterna. In questo romanzo, per alcune circostanze particolari, il protagonista, Pietro, durante una delle sue frequenti corse a piedi in campagna, alla vista di un arcobaleno comparso all'improvviso davanti ai suoi occhi, elabora un suo particolare cammino dal tempo all'eternità, dove i confini tra questi due tempi sono appunto i colori dell'arcobaleno. Pietro, durante questa corsa, sente il suo cuore che batte in maniera strana e quindi affaticato e preoccupato si ferma e si distende sul prato, dove la sua mente inizia a vagare tra il tempo di vivere e quello di morire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it