Armonie riverse. Nuova ediz.
Un'umanità dolente ed insofferente è qui ritratta e trova la sua sintesi nel personaggio di Andrea, il cui travaglio interiore ed esistenziale è reso con uno stile asciutto ed incisivo. Andrea presenta un'identità in bilico tra slanci artistici(con richiami alla figura di Rachmaninov ) e cinismo disperante(che sconfina nel sadismo), che ne contrassegnano l'esperienza umana in maniera indelebile. La sua solitudine è ben sintetizzata da una stupenda frase del romanzo: "immaginò che il mondo fosse una specie di grande pietra senza spigoli, una pietra dura e ruvida, asettica, senza emozioni, né sensazioni, che non trasmettesse nientr'altro che rigidità e freddezza" . L'autrice sembra richiamarsi espressamente ad alcune tematiche care a Dostoevskij nel tracciare il percorso esistenziale accidentato del protagonista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it