L'arte dell'attesa
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un libro che ti apre la mente sulle idee di tempo, di attesa, appunto, di percezione della realtà stessa! Molto affascinante e coinvolgente, ricco di riferimenti e cenni storici, linguistici, filosofici etc. Esilarante, chiarificatore e impossibile non terminarlo! Mi sono appassionata subito alla lettura e sono rimasta spiazzata dall'ovvietà e dalla trasparenza con le quali l'autrice descrive scene di vita quotidiana.
Nulla che ti cambi la vita, ma qualcosa che ti ricordi delle riflessioni già fatte. Bellissima la copertina
"Chi è capace di aspettare sa cosa significa vivere al modo verbale della possibilità. Ma ogni attesa diventa un'occasione persa, se rimane soltanto una possibilità". Queste parole, scritte da Andrea Kohler nella prefazione del suo breve saggio edito da Add editore, riassumono l'idea dell'autrice sul tempo e sull'essenza dell'attesa. Come ogni cosa su questa terra l'aspettare è un valore che, se perpetrato, può arrivare a sottrarre qualcosa che da potenza potrebbe trasformarsi in atto. Eppure pare che il problema maggiore della nostra società non sia l'attendere troppo, ma il suo contrario. Un esempio chiarissimo è rappresentato dall'uso delle serre agricole che ci consentono di trovare sul mercato le fragole in un arco di tempo che va da maggio a dicembre. Fragole che, ovviamente, "non odorano più di niente e non rievocano nessun ricordo". L'istante felice, qualsiasi esso sia, presuppone l'attesa, il trascorrere del tempo che è sempre e comunque un dono. E a dirlo erano già i Greci, con il loro concetto di "kairos". Invece, nel nostro mondo, l'equivalenza attesa= dono è stata sostituita da attesa=spreco.Probabilmente perché viviamo in un mondo in cui l'attesa è all'ordine del giorno. O perché l'attesa si prefigura come qualcosa che cambierà le nostre vite. Questo e tanti altri spunti di riflessione offre "L'arte dell'attesa", scorrevole, maneggevole, perfetto.
Ho trovato "L'arte dell'attesa" di Andrea Kohler un saggio davvero interessante, d'effetto. Il tema, seppur con una lieve e sottile scia psicologica, ci mette davanti a una verità imprescindibile: la vita è un'attesa. In un'epoca in cui tutti siamo abituati a non attendere, ritorna il tema dell'attesa che è dolore. L'attesa fa parte delle nostre vite da sempre: è un perno fondamentale e necessario, seppur a tratti doloroso, che non può essere in alcun modo evitato.