Aspettando il boia. Condannati a morte, confortatori e inquisitori nella Napoli della Controriforma
La storia della pena di morte nell'Europa moderna è ancora, in gran parte, da scrivere. "Aspettando il boia" affronta il problema da una prospettiva ancora poco nota: quella delle vigilie dell'esecuzione capitale. Nelle terribili ore che precedono la morte, tra i condannati, gli ecclesiastici addetti alla loro assistenza spirituale e gli inquisitori, si aprono spesso a Napoli, nel tardo Cinquecento, lunghe, drammatiche trattative. Da questi incontri prende le mosse una ricerca storica accurata e profonda, che ricostruisce con precisione tutti gli aspetti del problema, dai meccanismi procedurali alle resistenze dei condannati, dal ruolo dell'Inquisizione a quello delle Compagnie di Giustizia.
Venditore:
Informazioni:
<p>XII, 353 p. ; con sovracopertina</p> 9788838314841 Molto buono (Very Good) .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it