Autismo e applicazioni tecnologiche. Quaderno operativo. Con videotutorial
Le indicazioni del Piano Scuola 4.0 evidenziano l'obbligatorietà, da parte di scuole e insegnanti, di intraprendere piani di innovazione didattica basata sulle tecnologie digitali. Da tempo la scuola si sta dotando di mezzi e strumenti informatici e di innovative competenze tecnologiche che possano essere di supporto alla didattica inclusiva, per integrare i processi di insegnamento ordinari con la tecnologia digitale. Poter progettare attività educative e didattiche con supporti tecnologici offre ai docenti, agli educatori e alle figure che collaborano alla formazione dell'allievo, l'opportunità di costruire nuovi percorsi di inclusione scolastica e di promuovere esperienze significative di co-costruzione cognitiva, emotiva e relazionale. Questo manuale è una guida concreta allo svolgimento delle attività didattiche in ottica inclusiva e contiene: una sezione dedicata agli strumenti tecnologici e didattici: quali scegliere e come utilizzarli al meglio per progettare e realizzare Unità di Apprendimento; 38 Unità di Apprendimento organizzate in base a 4 dimensioni di intervento: socializzazione, comunicazione, autonomia e apprendimento. Ogni UdA è articolata in scheda insegnante con relativi materiali correlati e scheda allievo per lavorare direttamente in classe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:13 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it