L' avventura del progetto. L'architettura come conoscenza, esperienza, racconto
L'opera di Pietro Derossi ha attraversato numerose stagioni della cultura, della politica e della società italiana e internazionale, sostenendo con esse una relazione virtuosa capace di alimentare una continua esplorazione nel campo del proprio esercizio professionale e di costruire una concreta sperimentazione del linguaggio dell'architettura contemporanea. I suoi saggi, raccolti per la prima volta in questo volume, affrontano i temi più concreti della professione dell.architetto, e si rivolgono a chiunque ami abbastanza l'architettura da rendersi disponibile ad ascoltare le sue forme, le sue regole, le sue contraddizioni, nel dialogo che esse intrecciano con la realtà. Derossi ha affrontato la progettazione di palazzi per uffici e scuole, ha creato abitazioni private, ha ricercato il gioco reciproco tra arte e spazio negli allestimenti per mostre e musei, ha disegnato locali, ristoranti e numerosi oggetti di design. E ciascuno dei suoi progetti non si esaurisce nella fase compositiva, ma prosegue durante la realizzazione della fabbrica, tanto da divenire testimone della provvisorietà della realtà e di quella complessa vicenda che è il fare architettura. Nell'affermazione di una nuova responsabilità dell'architetto e alla luce della precarietà della condizione presente, il volume si delinea come una sorta di manuale dell'architetto non convenzionale, totalmente autonomo, che aiuta il lettore a comprendere i fondamenti tanto mentali quanto materiali dell'architettura.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it