€ 19,00 € 20,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
28 aprile 2022
300 p., Brossura
9791259672148

Descrizione

Una delle poche cose su cui pressoché tutti gli italiani, di qualunque schieramento politico, sembrano essere d'accordo è che l'energia nucleare è una cosa brutta. Le accuse sono note a tutti: il nucleare è pericoloso, costoso, lento da implementare, produce scorie radioattive e comunque non ci serve. Ma l'accusa è solo una parte del processo: se si vuole formulare un giudizio equo, occorre ascoltare anche l'altra campana. L'Avvocato dell'Atomo – dal nome delle popolarissime pagine social dell'autore, che hanno riportato il tema del nucleare nel dibattito pubblico – è un progetto che nasce proprio con lo scopo di fornire la giusta difesa a una fonte energetica troppo spesso bistrattata dai media, soprattutto in Italia: in questo testo, ricco di riferimenti scientifici, le principali accuse al nucleare (la maggior parte delle quali, come si vedrà, sono vere e proprie fake news) vengono dissezionate e analizzate una per una, fornendo al lettore gli strumenti per farsi un'opinione basata sui dati e sui numeri. Qualche anticipazione? Le scorie nucleari sono riciclabili, il nucleare è tra le fonti energetiche più sicure e il prezzo dell'energia ha ben poco a che vedere col costo di produzione della stessa. Ma soprattutto, senza il nucleare (l'energia più green di tutte!) sarà pressoché impossibile porre fine alla nostra dipendenza dai combustibili fossili in tempi utili: un obiettivo ormai imprescindibile non solo per ragioni ecologiche ma anche geopolitiche, come il conflitto ucraino ha reso drammaticamente evidente. Al termine della lettura, se non sarete diventati favorevoli al nucleare, quantomeno non vi sembrerà più tanto ostile.

Valutazioni e recensioni

5/5
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Un approccio analitico che mostra, con dati scientifici incontrovertibili, quanto sia sbagliato demonizzare l'energia atomica. Da leggere

Ottimo libro per chi è interessato a conoscere tutti gli aspetti dell'energia nucleare sulla base di un'analisi scientifica. La lettura è scorrevole grazie ad un'alternanza tra capitoli più seri e complessi e momenti informali con qualche chicca divertente. Decisamente consigliato.

Per quanto il tono del libro sia giustamente energico e non privo di arroganza, il libro è perfetto: smonta tutti i falsi miti sulle energie "rinnovabili" e evidenzia la sostanziale malafede ed ignoranza di chi è contro il nucleare come fonte sicura di approvvigionamento energetico. Consigliato a chiunque voglia capire qualcosa della complicata situazione energetica italiana.

Ottimo libro che sfata tanti miti che ci sono intorno al nucleare, e mette in luce nuove tecnologie in sviluppo