La bambina di Kiev
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da mesi si sente parlare della guerra in Ucraina però realmente per chi non la vive non può capire che cosa stanno passando tutte le persone che vivono momenti di paura e di terrore. Questo romanzo parla della bambina di Kiev, una bambina in fuga con la sua famiglia dalla guerra. Prima di addentrarsi nel conflitto conosciamo la famiglia di Alisa, la madre, il padre e il nonno. Appena comincia il conflitto il papà e il nonno di Alisa si trovano nel bel mezzo del conflitto russo e purtroppo il suo papà muore. Così la madre decide di andarsene dall'Ucraina per poter salvare la figlia. Durante il viaggio però non va tutto come previsto e la mamma di Alisa si vede costretta a separarsi dalla figlia e dal nonno che continuano il loro viaggio tra paura e dolore per la separazione e terrore di non poter rivedere più la madre. La storia di Alisa ci arriva grazie ad un diario che tiene la bambina dove annota tutto quello che gli succede intorno e scrive anche quello che sente, le sue paure. Allora ci ritroveremo catapultati in mezzo alla guerra, ai bombardamenti, ma non solo, emergeranno anche momenti di solidarietà, di condivisione, di umanità in mezzo alla disumanità. Gli autori sono stati molto bravi a farci arrivare tante emozioni attraverso quello che sente una bambina in situazioni di violenza e di paura. E' difficile leggere queste pagine senza commuoversi, difficile non immedesimarsi in questa dolce bambina a cui viene sottratta la tranquillità, la famiglia, perchè è lei che ne parla ma sono tanti i bambini che hanno vissuto e vivono la stessa situazione. Lo consiglio sicuramente.