Le basi civilistiche della società per azioni
Con questo libro l'autore si è collocato nel presente e nel futuro del diritto delle imprese e delle società azionarie ma con l'intento di renderne più consistenti le basi, ricercandone le origini, anche indietro nel tempo e lontano, dall'Italia e dall'Europa, per quanto riguarda la veste geografica degli istituti. Si è voluto infatti utilizzare un metodo che segua la dinamica degli avvenimenti della storia giuridica nel loro intrecciarsi di azioni e reazioni dei soggetti implicati. Si è scelta infine l'angolatura civilistica per meglio comprendere le prospettive argomentative utilizzate in dottrine ed in giurisprudenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:26 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it