Beatrice. Una storia dell'Ottocento fra i monti pistoiesi
Beatrice Bugelli di Pian degli Ontani aveva una dote particolarissima e universale: la capacità poetica. Improvvisava con naturalezza, creando con le parole immagini che immediatamente arrivano al cuore e poi alla testa delle persone. Le rime di Beatrice sono perfette e piene di significato. Ella era consapevole del proprio valore come poetessa improvvisatrice, ma ciò non intaccò la sua naturale modestia di persona abituata alla vita difficile e aspra della montagna. Beatrice era un'esponente della poesia popolare, un'arte antica. Di lei sappiamo molto grazie alle sue creazioni orali, apprezzate e trascritte dai letterati del suo tempo. Merito di questo lavoro è contribuire alla conoscenza e al ricordo di questa artista.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:29 giugno 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it