Belfagor. Rassegna di varia umanità fondata da Luigi Russo (Anno XXXIV - N. 4 - 31 luglio 1979)
I ed.: Anno XXXIV - N. 4 - 31 luglio 1979 della rivista bimestrale fondata e diretta da Luigi Russo dal 1946 al 1961. Direzione e Redazione: Marina di Pietrasanta (Pietrasanta, Lucca), " La Belfagoriana " VIII/ 373-492+XXXVI in carta leggera avorio di informazione editoriale, anche illustrate in nero e in b/n/ brossura in cartoncino liscio avorio con titoli in nero e rosso scarlatto. Stato buono (leggera usura della copertina, in particolare ai margini e al dorso - copertina e pagine brunite). Sommario: Saggi e Studi (Giuseppe Grilli e Anna Saludes: Continuità e rivolta nel romanzo catalano contemporaneo - Franco Brevini: La lingua che più non si sa: Pasolini e il friulano) - Ritratti critici di contemporanei (Giancarlo Bergami: Antonio Gramsci) - Varietà e Documenti (Mario Praz: La leggenda della papessa Giovanna - Onofrio Vox: La prima discendenza delle foglie di Omero - Miriam Omodeo Donadoni: Giannotto Bastianelli: un uomo orale) - Noterelle e Schermaglie (Pier Vincenzo Mengaldo: Un'antologia e una recensione (con Postilla di Romano Luperini) - Sebastiano Timpanaro: L'internazionalismo di Leonetti e l'europeismo di Berlinguer - Umberto Terracini: " Io lo penso, anche se il mio partito... ") - Recensioni (Lando Bortolotti, Storia della politica edilizia in Italia. Proprietà, imprese edili e lavori pubblici dal primo dopoguerra a oggi (1919-1970) (Giorgio Rochat) - Cultura piacentina tra Sette e Novecento. Studi in onore di Giovanni Forlini (Antonio Carrannante) - Massimo Firpo, Il problema della tolleranza religiosa nell'età moderna (Alessandro Biral)) - Libri ricevuti (Prose polemiche dal primo al secondo dopoguerra di Luigi Russo - " Belfagor ": indice del volume quinto (1950)). prima edizione . 156. . . buono. . .
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1979
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it