Partirei dicendo che se dovessi, lo riacquisterei di nuovo. Volume interessante e ben confezionato, raccoglie cinquecento modi dire tipici del dialetto bergamasco (anche se credo proprio che molti siano comuni a diverse aree dialettali). Detto ciò, credo che la lettura potrebbe essere resa più interessante dividendo le espressioni in aree tematiche. L’ordine alfabetico lo rende forse troppo simile ad un dizionario, e questa organizzazione mi fa pensare che sia adatta più che altro a un lettore molto costante (una persona che voglia leggere un dizionarietto da inizio a fine) o a una persona che cerchi il significato di un modo di dire che già conosce. Insomma, non credo che un lettore “casuale” possa apprezzare la lettura del lavoro metodico di Zanetti tanto quanto questo meriterebbe.
Bergamascando. Cinquecento modi di dire in bergamasco
Si propone qui in chiave ermeneutica un saggio delle locuzioni in uso nella parlata bergamasca. Tali locuzioni emergono dai discorsi diretti, dai dialoghi quotidiani e risultano espressive non solo dell'indole individuale di chi le pronunzia ma anche e soprattutto della psicologia collettiva; esse costituiscono un complesso vastissimo di elementi atti a comprendere e a definire concezioni e comportamenti di una gente, sentimenti e abitudini di un popolo. Si coglie, attraverso l'esame del complesso dei modi di dire, lo spirito comunitario di una gente e se ne appalesano le caratteristiche e i risvolti di ordine spirituale, etico, sociale, civile, culturale. Per il lettore sarà come passeggiare per i borghi e le contrade della Bergamasca e riudire il sincero e icastico dialetto della gente orobica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARTA POLONI 05 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it