Beyond marketing. La lezione dell'Asia - Alfonso Emanuele De León - copertina
Beyond marketing. La lezione dell'Asia - Alfonso Emanuele De León - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Beyond marketing. La lezione dell'Asia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I confini del marketing non sono più gli stessi. Le sfide sono nuove e la sopravvivenza dei brand è perennemente in gioco. Come affrontare questa rivoluzione? Dove trovare ispirazioni, indicazioni, esperienze che possano guidarci nella definizione di nuove pratiche? Alfonso Emanuele de León, che da anni vive e lavora a Hong Kong, guarda al marketing da una prospettiva internazionale e privilegiata: dall'Asia - dove la popolazione è giovane, la velocità del cambiamento è accelerata ed esistono meno barriere allo sviluppo di nuovi brand e di nuovi concetti retail - ci arrivano chiavi di lettura innovative e anticipazioni di quello che ci aspetta in Occidente. E cioè, su tutto, che il consumatore si sta dirigendo verso uno stile di consumo sempre più esperienziale. La "lezione dell'Asia" ci impone di andare Beyond Marketing ed aggiungere quattro elementi alle nostre strategie per assicurare la rilevanza del nostro brand in futuro: Customer Experience, Storytelling, Digital Content e Sostenibilità. La sfida sta nel fatto che la maggior parte di questi nuovi elementi non risiedono nelle tradizionali aree del marketing. "Beyond Marketing", allora, non solo si sofferma su ciascuno di questi quattro pilastri per spiegarne, con casi originali, tratti dal mercato asiatico, quali possano essere le loro declinazioni e i loro punti di forza, ma anche mostra come armonizzare queste leve con tutta l'azienda.

Dettagli

Libro tecnico professionale
112 p., Brossura
9788891759467

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro nasce dalla voglia e dal piacere di condividere. Condividere il viaggio che ho intrapreso da quai quattro anni in Asia, dove ricopro un ruolo che mi porta ad apprezzare, ancora prima dei diversi mercati e i loro consumatori, la diversità di colori, contesti e culture che rende appassionate vivere in questa parte del mondo. Ed è proprio questa diversità che mi ha spinto a scrivere, perché osservando le differenze che esistono tra i vari Paesi asiatici si può compiere una sorta di “viaggio nel tempo” attraverso le stesse tappe che i nostri consumatori occidentali hanno toccato o stanno toccando. Guardare i diversi Paesi asiatici fornisce cioè uno “scatto fotografico” del nostro percorso. Ma fornisce anche un prisma di lettura per il nostro futuro, perché possiamo intravedere come saranno le nostre generazioni future, osservando le giovanissime popolazioni asiatiche. Buon viaggio!

  • chiara caratti

    Un libro chiaro e pratico. Vede le cose da un altro punto di vista e apre la finestra su un mondo come l'Asia difficile da comprendere. Il capitolo sul retail è interessantissimo perché preannuncia quello che potrà succedere in Occidente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it