Un buon manuale che da idee su come risolvere i problemi che assillano l'armatore e la sua barca a vela nel corso del tempo.
La bibbia delle riparazioni in barca. La guida più completa per barche a vela e a motore
Il mare è un tiranno inflessibile. Se sulla barca c'è un punto debole, l'acqua lo scoprirà e finirà per insinuarsi. Lo scafo, le attrezzature, la coperta, gli osteriggi, il motore, l'impianto idraulico e quello elettrico: tutto in barca è sottoposto a grandi prove, tutto è soggetto alla forza del mare. Per questo è necessario che chiunque navighi sappia come poter riparare ogni singola parte della barca senza ricorrere all'aiuto di un professionista. Questo libro descrive tutti i problemi più comuni delle imbarcazioni a vela e a motore e spiega, con un linguaggio accessibile, come eseguire qualsiasi riparazione, dalla piccola falla al grave danno da impatto. Partendo da un esame completo della barca e dalla messa in opera di un proprio cantiere mobile, insegna quali utensili e pezzi di ricambio tenere a bordo. Descrive infine le diverse zone chiave della barca: scafo e coperta (in vetroresina, legno, inox e ferrocemento), motore, impianto elettrico e idraulico, intemi, vele, attrezzatura, fuoribordo e tender. Ogni procedura, dalla stuccatura di graffi del gelcoat all'aggiustatura del motorino di avviamento, fino alla sostituzione dell'elica, è illustrata con estrema chiarezza. Schemi e fotografie mostrano passo dopo passo come mettere insieme i pezzi, come smontarli, aggiustarli e rimontarli. Alla descrizione delle tecniche fondamentali di riparazione si affianca la spiegazione di tecniche specifiche finalizzate a lavori particolari...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it