Le Bibbie italiane del Quattrocento e del Cinquecento. Storia e bibliografia ragionata delle edizioni in lingua italiana dal 1471 al 1600
L'opera - strutturata in due sezioni distinte (la prima di testo, la seconda di illustrazioni) - prende in esame tutte le edizioni della Bibbia pubblicate in Europa nel XVI e XVII secolo e tradotte in lingua italiana. Essa si presenta come il primo scandaglio sistematico all'interno di una produzione che interessa sia il campo strettamente bibliografico, sia quello letterario, storico-religioso e artistico. Ricchi gli apparati iconografici che illustrano le diverse edizioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1992
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it