La biga di Monteleone di Spoleto. Il trafugamento nei carteggi segreti tra menzogne e verità
La biga di Monteleone di Spoleto fu trovata nel 1902 e nello stesso anno trafugata, e portata al Metropolitan Museum di New York. Forte e reale, la verità sulla vicenda del trafugamento supera la fantasia dei gialli più avvincenti: si dice che J. P. Morgan abbia comprato il Carro ed organizzato il trafugamento insieme a trafficanti di opere d'arte e a logge segrete; alcuni funzionari dello Stato hanno cercato invano di impedirne l'espatrio; altri, probabilmente, lo hanno favorito. Il libro rende nota tutta la vicenda e tenta di avvicinarsi alla verità, sulla base dei documenti a disposizione e della ricerca svolta dall'autore, diventata via via una vera "indagine". Con questo libro Carbonetti, oltre a contestualizzare la storia del Carro nel territorio Osco-Umbro-Etrusco, compie dettagliate analisi storiche e geomorfologiche e indaga sui fatti avvenuti all'inizio del secolo che hanno portato al trafugamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it