Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini - Fabrizio Gatti - copertina
Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini - Fabrizio Gatti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 82 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Bilal" è un'avventura contemporanea attraverso i deserti e il mare, dall'Africa all'Europa, dalle bidonville al mercato dei nuovi schiavi, vissuta in prima persona dall'autore. Fabrizio Gatti ha attraversato il Sahara sui camion e si è fatto arrestare come immigrato clandestino per raccontare gli atti eroici e le tragedie che accompagnano i protagonisti di una conquista incompiuta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
492 p., Brossura
9788817023450

Valutazioni e recensioni

  • Ho comprato durante un viaggio in Italia nel 2008 e cominciò a leggere sull'aereo e mai dimenticato. Forte e duro, come è stata la vita.

  • FABIO CANDELA

    Ci sbagliamo se pensiamo di saper sull'argomento. Leggendo Bilal scoprirete cose, purtroppo, inimmaginabili. Sicuramente da leggere.

  • mi ha lasciato del tutto senza parole. anzi, me ne ha lasciate cinque: tutti dovrebbero leggere questo libro.

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Gatti

Fabrizio Gatti

1966, Milano

Fabrizio Gatti, giornalista e scrittore, e` l’autore di Bilal (2007), diario di quattro anni da infiltrato lungo le rotte del Sahara tra i trafficanti e i migranti in viaggio dall’Africa verso l’Europa, e Gli anni della peste (2013), la storia del primo collaboratore di giustizia tradito dallo Stato. Ha inoltre pubblicato i libri per ragazzi Viki che voleva andare a scuola (2003) e L’Eco della frottola (2010). Lavora come inviato per il settimanale "L'Espresso" e ha scritto anche per "Il Giornale” diretto da Indro Montanelli e per il “Corriere della Sera”. Le sue inchieste sono state tradotte in tutto il mondo e hanno vinto numerosi premi internazionali. Nel 2019 pubblica per la Nave di Teseo Educazione americana, del 2021 è L'infinito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it