Bilanciamento progressivo. Esercizi di flessibilità progressiva avanzata in legato per tuba bassa e contrabbassa
Il presente Bilanciamento progressivo è suddiviso in due parti: la prima in tonalità maggiore, mentre la seconda in minore; ognuna di esse, a sua volta, è frammentata in flessibilità ordinaria ed inversa. Tale disposizione permette di fornire al singolo allievo la possibilità di consolidare una "routine giornaliera" vincente ed un'utile prassi quotidiana, volta alla formazione ed al mantenimento di una buona imboccatura. Gli obiettivi che giornalmente ci troviamo a perseguire, per poi affrontare un concerto, una lezione o un'audizione, sono pressoché gli stessi; questo metodo riprende questi vari singoli aspetti, sviluppandoli con graduale bilanciamento dell'imboccatura, cioè: gli attacchi, il legato, le ottave, il registro, il controllo e l'imboccatura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it