La bottega del suono. Mario Bertoncini. Maestri e allievi
"La bottega del suono. Mario Bertoncini. Maestri e allievi" intreccia saperi differenti. Ricerca soggettiva e prospettive plurali: musicologia, studi organizzativi, fisica. È azione in tre tappe: tra Napoli e Cetona. La bottega del suono. Allude al divenire di un'utopia: custodita in opere compiute, declinazioni del futuro. Perché ricostruire le fasi di un percorso è - spesso - la base di un discorso. Perché scorgere gli sviluppi di un incontro schiude sguardi ancora ignoti. Se ne consiglia la lettura a quanti credono che fotografare sia fermare suggestioni. Gestire flessioni. Affermare riflessioni. Innanzi all'opus che sa essere davvero seminale. Se ne sconsiglia la lettura a chi non crede nel confronto tra generazioni. A chi rinuncia al valore dell'omaggio: al musicista, al compositore, al poeta. Maestro di bellezza, lungimiranza e intelligenza. Di cose musicali. E non. prefazione di Mario Nicodemi. Postfazione di Luigi Maria Sicca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it