Breve storia della lettura dell'opera d'arte
Il volume consente di conoscere l'evoluzione del gusto e della capacità di lettura, anche simbolistica, del prodotto artistico a parte da quando i pensatori greci, Platone per primo, si occuparono della produzione artistica. L'autore divide il percorso in tre grandi fasi: dall'antichità al Duecento, dal Trecento al Settecento, dal Neoclassicismo alla fine del XX secolo, partendo dall'antica Grecia per giungere sino alla produzione posteriore alla seconda guerra mondiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it