€ 4,66 € 4,90 -5%
attualmente non disp.

Dettagli

Up
2017
8 febbraio 2017
ill. , Brossura
9788822604293

Descrizione

Nonostante la giovane età, nel mondo della musica classica giovanile, Kosei Arima gode della fama guadagnata grazie agli innumerevoli concorsi vinti. Dopo la morte della madre, tuttavia, il ragazzo ha smesso di suonare per via uno strano fenomeno: non riesce più a distinguere i suoni che le sue dita producono sulla tastiera del piano...

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 4/5
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Kousei è stato a lungo un bambino prodigio del pianoforte, il suo impegno aumentava con l'avvicinarsi del giorno in cui sarebbe morta sua madre, giorno in cui avrebbe perduto la capacità di suonare se non per piccolissime successioni di note. Ormai è passato del tempo, ma Kousei è ancora in difficoltà... e lo è più che mai il giorno in cui conosce Kaori, giovane virtuosa del violino. Il titolo dell'edizione in inglese della Kodansha Comics è "Your Lie In April" (= La tua bugia ad aprile), titolo della cui comprensione alla fine dell'opera ho goduto particolarmente. Si tratta di uno shounen musicale molto introspettivo, con un fluire frequente di voce interiore, di pensiero del protagonista piuttosto che di dialogo, quest'ultimo caratterizzato sempre da umorismo. Molti sono i riferimento e gli sguardi al passato, che viene rielaborato pian piano, senza che la narrazione ne sia appesantita o rallentata troppo. Anche i disegni, seppur nella semplicità dei volti, sono suggestivi e non troppo duri, seri, ma adatti alla fascia d'età per cui è stata pensata l'opera.

Recensioni: 5/5

Che dire di questa storia? Suscita in me tante di quelle emozioni contrastanti che io davvero non saprei quasi dire se mi è piaciuto tantissimo, o se ha lasciato a desiderare. Ma partiamo dal principio e dalla trama: Protagonista della storia è un ragazzo, Kousei pianista prodigio, che a causa di un certo trauma ha smesso di suonare il pianoforte, anzi lui stesso afferma di non riuscire più a sentire la sua musica. Un giorno in aprile inconterà quasi per caso una ragazza Kaori, brillante violinista, che coinvolgerà il nostro protagonista e cercherà in tutti i modi di invogliarlo a tornare a suonare il piano. Ora la trama non dice nulla di strano, il problema è che è veramente difficile analizzare quest’opera senza fare degli spoiler. Su una cosa sono sicuro, quest’opera trasmette delle emozioni fortissime, mai una storia mi aveva trasmesso certe sensazioni, in alcuni punti sono quasi arrivato a piangere e non volevo neanche continuare a leggere. Tutto ciò perché? Semplicemente perché, hanno scritto una storia bellissima, con una caratterizzazione dei personaggi perfetta, ma condita da una quantità esasperante di dramma. Cioè c’era un limite che è stato ampiamente superato, in molti punti le reazioni dei personaggi non erano minimamente umane, proprio per forzare la visione drammatica dell’opera. E’ questa la sua più grande pecca, il fatto che i sentimenti e le azioni dei personaggi in molti punti non erano naturali! Una qualsiasi persona reale, in quelle situazioni reagirebbe in modo diverso. Ciò ti toglie la capacità di immedesimarti in quel personaggio, ed è davvero un peccato. Per il resto vi consiglio di leggerla perché come storia merita davvero, ma preparatevi ad andare in contro a una tristezza senza fine!