Calabria: la via del mito
[...]. L’autore fa sua l’idea che i Greci avevano del Mito, considerato uno spazio aperto, un “topos” letterario libero che favorisse nuove prospettive di materia, forma, ideologia. Il libro è una raccolta di narrazioni con molteplici personaggi e vicende, che hanno in comune un nucleo centrale basato sulla realtà e trasfigurato nel racconto dalla fantasia dell’autore. Egli ha cercato di svelare attraverso la metafora il mistero della vita, dell’esistenza umana, scavando nelle pieghe più recondite dell’animo. [...]. (dalla Prefazione alla prima edizione della Professoressa Maria Cristina Michienzi)
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it