Un libro per avvicinarsi ad Alenxander Calder, un artista che è stato definito “maestro dell’arte cinetica”, che si è dedicato alla scultura realizzando i famosi mobiles e stabiles ma che è stato anche pittore e creatore di giocattoli per bambini. Purtroppo l'impresa di rendere sulla pagina le sue creazioni è davvero ardua. I mobiles sono stati inventati proprio per “liberare la linea, darle una terza dimensione”, dargli movimento e leggerezza. Riproporli stampati non rende. Ma vale la pena leggerlo perché Calder è ancora troppo poco conosciuto, e il libro permette di scoprirlo in modo divertente. Il testo consiste di poche frasi, semplici, raccontano la vita dell'artista, la sua evoluzione, le sue opere.
Spesso capita che attraverso gli occhi distratti con cui guardiamo il mondo gli oggetti che ci circondano sembrino insignificanti e privi di interesse. La capacità unica dell'artista, che incontriamo e impariamo a conoscere attraverso questo libro, è quella di giocare e inventare con materiali comuni, trasformando ciò che apparentemente è privo di vita in un'opera d'arte "cinetica". La curiosità e la voglia di conoscere la bellezza che si cela dietro le cose ci porterà a intraprendere un viaggio fantastico alla scoperta del mondo e delle opere di Alexander Calder. Età di lettura: da 4 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
Pagine:40 p., ill. , Rilegato
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it