Primo film (1970) diretto da Alberto Bevilacqua e tratto dal suo terzo romanzo del 1964 o, per meglio dire, solo dalla sua seconda parte, sembra per ragioni di "budget". Ne consegue una sminuizione della storia con il focus del film ridotto solo sui due protagonisti (la Califfa e il Doberdò). Rispetto al romanzo varia anche il finale con la morte di Doberdò violenta anzichè naturale. A mio parere il Bevilacqua del cinema brilla meno di quello dei romanzi, considerando anche l'altro suo film "Questa specie d'amore" tratto dal suo romanzo del 1966, Premio Campiello. "La Califfa", magistralmente interpretato da Romy Schneider e Ugo Tognazzi (David di Donatello, miglior attore protagonista), ebbe un buon successo all'epoca divenendo un film "cult" (forse perchè girato appena alla fine del periodo che racconta) ma, rivisto oggi, appare più scontato e banale. CarloEm
Negli anni Settanta, la vedova di un operaio rimasto ucciso durante uno scontro con la polizia nel corso di uno sciopero, incontra e si lega con un grosso industriale.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Anno:1970
-
Produzione:Cecchi Gori Home Video, 2006
-
Distribuzione:Mustang
-
Durata:93 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:interviste: intervista a Alberto Bevilacqua; biografie: biografia del regista e degli attori principali
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carlo Stella 15 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it