Il campanaro musicista. La tradizione delle campane nell'area bolognese
Claudio Montanari si accinge a un lavoro sistematico e “scientifico” sull’arte delle campane e sul mestiere di campanaro realizzato in Italia. Le campane e il campanaro sono osservati sotto i loro aspetti artistici e funzionali, cioè come mezzi di vera produzione musicale e come stumenti di “segnale”, cioè comunicazione pratica, al servizio delle esigenze “estetiche” e pratiche della comunità. Il lavoro offre anche la trascrizione (secondo una notazione specificamente ideata per le campane) di decine di esecuzioni con campane (parecchie delle quali non più in uso e riprese appositamente da vecchi campanari), dedotte da registrazioni su nastro magnetico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows